giovedì, Agosto 18, 2022
  • Inviaci La Tua Notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Materiale informatico, ecco quanto spendono le città

Da webinfo@adnkronos.com (Web Info)
3 Luglio 2022
In Attualità
0
Materiale informatico, ecco quanto spendono le città
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Quanto spendono le città italiane per materiale informatico? A calcolarlo un report realizzato per l’Adnkronos dalla Fondazione Gazzetta Amministrativa della Repubblica italiana, che, nell’ambito del progetto ‘Pitagora’, ha stilato una classifica dei costi sostenuti nel 2020 dai capoluoghi di Provincia (per questa voce di spesa non sono presi in esame i dati delle Regioni in quanto in questo caso non comparabili) per il mantenimento dei loro uffici e delle loro strutture, con tanto di assegnazione di rating (TABELLA COMPLESSIVA).

Clicca qui per scoprire come tornare in formza senza rinunciare al cibo

Il Centro Ricerche della Fondazione, infatti, analizza tutti i dati finanziari ufficiali dell’ente pubblico in questione e attraverso algoritmi di ricerca scientifica individua potenziali sprechi, ovvero spese critiche nei conti pubblici. Le spese dell’ente in relazione alle singole voci vengono confrontate con il benchmark di riferimento e, a seconda dei livelli di scostamento di spesa individuati, si parla di ‘performance positiva’ (quando la spesa è inferiore o uguale alla media), ‘scostamento lieve’ (quando la spesa è compresa tra la spesa media e il 30% in più), ‘scostamento considerevole’ (quando la spesa è compresa tra lo scostamento lieve e il 100% in più), ‘spesa fuori controllo’ (quando la spesa supera di oltre il 100% la spesa media). Il rating – che si basa esclusivamente su dati contabili oggettivi scevri da qualsiasi valutazione discrezionale – assegna alla migliore performance la tripla ‘A’, mentre alla peggiore viene attribuita la lettera ‘C’.

28 CAPOLUOGHI PROMOSSI CON AAA – Ventotto i capoluoghi di provincia italiani ‘promossi’ con la tripla AAA nella gestione delle spese per materiale informatico (TABELLA). A risultare più ‘virtuosi’ per questa voce di costi dell’ente, ottenendo così il massimo rating, sono Piacenza, che ha speso solo 109,80 euro nel 2020, e poi Rieti (122,00), Udine (129,00), L’Aquila (232,68), Carbonia (309,11), Catanzaro (649,57), Nuoro (788,17), Catania (966,20), Bari (980,63), Andria (1.018,85), Teramo (1.088,24), Campobasso (1.550,59), Savona (1.666,00), Grosseto (1.830,00), Latina (1.882,92), Como (2.025,20), Perugia (2.267,17), Sassari (2.547,90), Forlì (2.761,31), Siracusa (2.836,01), Terni (3.029,99), Reggio Calabria (3.276,27), Palermo (3.328,98), Pescara (3.399,60), Taranto (3.922,17), Parma (4.209,88), Venezia (6.291,85), Firenze (8.475,51).

Altri 23 capoluoghi risultano pure fra i più virtuosi per questa voce di spesa, ottenendo la doppia AA (TABELLA): Rovigo, Monza, Agrigento, Brindisi, Viterbo, Pesaro, Vibo Valentia, Roma, Verbania, Massa, Mantova, Enna, Torino, Arezzo, Caltanissetta, Pistoia, Napoli, Aosta, Ragusa, Barletta, Varese, Gorizia, Belluno. Mentre sono 19 quelli che si aggiudicano la A (TABELLA): Vercelli, Livorno, Trento, Asti, Oristano, Fermo, Salerno, Frosinone, Milano, Modena, Isernia, Pordenone, Potenza, La Spezia, Trapani, Macerata, Cosenza, Alessandria, Urbino.

A 10 CAPOLUOGHI RATING C – Sondrio, Ravenna, Bergamo, Reggio Emilia, Caserta, Imperia, Bologna, Ancona, Brescia e Trani sono i 10 capoluoghi di provincia meno ‘efficienti’ nelle spese per materiale informatico. Tanto da meritare il rating C, il più basso nella speciale classifica (TABELLA). Ma a quanto ammontano le spese sostenute per questa voce in questi enti nel 2020? Analizzando la classifica, si scopre che Bologna ha speso 523.399,79 euro, Brescia 342.968,77, Trani 206.896,22, Ancona 187.535,10, Reggio Emilia 161.805,27, Caserta 122.844,21, Bergamo 121.923,74, Ravenna 118.718,67, Imperia 95.301,59, Sondrio 25.956,37.

Ottengono un rating intermedio nella classifica: Prato, Benevento, Messina, Siena, Lecce, a cui va la B (TABELLA); Chieti, Rimini, Ferrara, Genova, Trieste, Pavia, Foggia, Cuneo, con la BB (TABELLA); Treviso, Cremona, Lecco, Biella, Padova, Lodi, Avellino, Crotone, Pisa, Bolzano, Matera, che ricevono la BBB (TABELLA). Non comparabile risulta il dato di Ascoli Piceno, Cagliari, Cesena, Lucca, Novara, Verona, Vicenza (TABELLA).

A BOLOGNA RECORD SPESA, 523.399 EURO NEL 2020 – E’ Bologna il capoluogo di provincia che, in valori assoluti, ha la maggiore uscita in spese per materiale informatico, raggiungendo nel 2020 la cifra record di 523.399,79 euro. Secondo e terzo posto in classifica spettano, rispettivamente, a Brescia, con 342.968,77 euro, e Trani, con 206.896,22. Seguono, con spesa compresa fra 100mila e i 200mila euro: Ancona (187.535,10), Genova (178.057,47), Reggio Emilia (161.805,27), Milano (150.172,34), Roma (141.394,40), Caserta (122.844,21), Bergamo (121.923,74), Ravenna (118.718,67), Messina (114.469,28).

PIACENZA CITTÀ CON SPESA PIÙ BASSA, 109 EURO NEL 2020 – E’ Piacenza il capoluogo di provincia più ‘parsimonioso’ in fatto di spese per materiale informatico, voce cui ha destinato nel 2020 solo 109,80 euro. A mantenere la spesa bassa per questa voce, al di sotto dei 1.000 euro, seguono nella classifica: Rieti (122,00), Udine (129,00), L’Aquila (232,68), Carbonia (309,11), Catanzaro (649,57), Nuoro (788,17), Catania (966,20) e Bari (980,63).

Post Precedente

Nordcorea contro Usa: “Con Seul e Tokyo vogliono Nato asiatica”

Post Successivo

Governo, Calenda: “Non sarà Papeete 2. Conte? Sceneggiata indegna”

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

E’ morto Joseph Delaney, autore dark fantasy
Attualità

E’ morto Joseph Delaney, autore dark fantasy

Da webinfo@adnkronos.com (Web Info)
18 Agosto 2022
Incendio Pantelleria, gelataio offre 5mila euro a chi consegna i piromani
Attualità

Incendio Pantelleria, gelataio offre 5mila euro a chi consegna i piromani

Da webinfo@adnkronos.com (Web Info)
18 Agosto 2022
Brescia, colpito da lastra di metallo: muore operaio
Attualità

Brescia, colpito da lastra di metallo: muore operaio

Da webinfo@adnkronos.com (Web Info)
18 Agosto 2022
Calabria, arrivano i medici cubani: “Unico modo per non chiudere ospedali”
Attualità

Calabria, arrivano i medici cubani: “Unico modo per non chiudere ospedali”

Da webinfo@adnkronos.com (Web Info)
18 Agosto 2022
Anna Heche, svelate la cause della morte
Attualità

Anna Heche, svelate la cause della morte

Da webinfo@adnkronos.com (Web Info)
18 Agosto 2022
Ucraina, media: Russia apre a negoziati diretti tra Putin e Zelensky
Attualità

Ucraina, media: Russia apre a negoziati diretti tra Putin e Zelensky

Da webinfo@adnkronos.com (Web Info)
18 Agosto 2022
Post Successivo
Governo, Calenda: “Non sarà Papeete 2. Conte? Sceneggiata indegna”

Governo, Calenda: "Non sarà Papeete 2. Conte? Sceneggiata indegna"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • Vaiolo scimmie, dosi insufficienti: dall’Italia turismo vaccinale oltreconfine
  • Covid oggi Sicilia, 2.082 nuovi casi e 20 morti: bollettino 18 agosto
  • Covid oggi Lombardia, 3.029 contagi e 16 morti: bollettino 18 agosto
  • Locati: “Corro con Italexit per i diritti delle vittime del Covid”
  • Maltempo in Corsica, 5 morti. Ferita una ragazza italiana

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Siti Consigliati

Miglior sito Scommesse

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@ultimenews24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino