domenica, Maggio 28, 2023
  • Inviaci La Tua Notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Maternità surrogata, Vendola a Cartabianca: “Ecco la mia storia”

Da
28 Marzo 2023
In Attualità
0
Maternità surrogata, Vendola a Cartabianca: “Ecco la mia storia”
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – “Dico a chi esercita pubbliche funzioni: usate le parole con accortezza, le parole possono essere pietre e fare del male. Chi siete per giudicare? Chi vi autorizza a entrare nelle vite degli altri? Che ne sapete della vita degli altri? Noi coppie gay, formate da due mamme o due papà, possiamo crescere degnamente un figlio”. Nichi Vendola, a Cartabianca, interviene per raccontare la sua esperienza di genitore di un bambino nato da ‘gestazione per altri’. Vendola, 64 anni, e il compagno sono genitori di Tobia, un bambino di 7 anni. “Avremmo volentieri adottato un bambino, per noi la genitorialità biologica non è mai stato un problema. Volevamo crescere un figlio, non volevamo un utero in affitto o una donna incubatrice. Volevamo relazioni affettive che potessero durare tutta la vita, questa ricerca è durata a lungo. Attraverso un’agenzia in California abbiamo trovato una ragazza che ci ha donato gli ovuli, con lei abbiamo un rapporto bellissimo: il mio bambino è stato il paggetto al matrimonio di questa ragazza. E abbiamo trovato una donna che, nella lettera presentata a noi dall’agenzia, chiedeva espressamente di conoscere persone con cui avere una relazione per la vita. Noi ogni settimana ci scambiano foto e video con queste due donne, quando possiamo andiamo in California: ci accolgono e facciamo festa. Mio figlio le chiama zie, progressivamente gli racconteremo tutto. Lui vive come qualcosa di speciale il fatto di avere due papà, la racconta come se fosse una favola. I papà si sono conosciuti e si sono voluti bene, volevano un figlio e hanno trovato un’amica che gli ha regalato un uovo”, racconta con commozione.  

“Una donna ha fornito gli ovuli, un’altra ha portato in grembo il bambono. La madre surrogata vede crescere una creatura che non è sua, è consapevole e sceglie in questa maniera. In California la regolamentazione è molto rigida. La gestazione per altri è regolamentata in mezzo mondo. In Italia, fossi il legislatore, la vincolerei all’altruismo, al dono nei confronti di un amico, di un fratello, di un parente che diventa il beneficiario di un gesto d’amore”, prosegue. 

L’esperienza vissuta, dice Vendola, non è associabile al concetto di ‘utero in affitto’. “E’ difficile immaginare che la donna che ha portato mio figlio in grembo potesse farlo per soldi. Lei è assistente sociale, il marito è operaio specializzato, hanno 4 figli. La nostra madre surrogata” è stata mossa “dalla gioia di partorire, di avere figli. Ha avuto la gioia di vivere un anno a casa con i suoi figli. Non è come in altre realtà, dove l’utero è in affitto. Noi abbiamo rimborsato un anno di mancato lavoro, abbiamo sostenuto tutte le spese necessarie per gravidanza e parto. L’impegno importante è stato per le spese sanitarie e legali”, spiega. 

In Italia “bisognerebbe regolamentare la gestazione per altri. E bisognerebbe consentire l’adozione ai single e alle coppie gay, che viene impedita per ragioni ideologica. Si dimentica che in Italia ci sono un milione di famiglie monoparentali, tutte le forme di vita familiare andrebbero tutelate. Dico a chi esercita pubbliche funzioni: usate le parole con accortezza, le parole possono essere pietre e fare del male. Chi siete per giudicare? Chi vi autorizza a entrare nelle vite degli altri? Che ne sapete della vita degli altri? Togliere la vita è un crimine universale. Dare la vita non è un crimine”, dice. 

Post Precedente

Saints Row, svelati i nuovi contenuti del pass di espansione

Post Successivo

Ucraina-Russia, allarme Aiea per Zaporizhzhia: “Aumentano soldati e armi”

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Tempo instabile sul weekend, attesi temporali ma arriva il caldo
Attualità

Tempo instabile sul weekend, attesi temporali ma arriva il caldo

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Maggio 2023
Ucraina pronta a controffensiva: “Tempo di riprendere ciò che è nostro”
Attualità

Ucraina pronta a controffensiva: “Tempo di riprendere ciò che è nostro”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Maggio 2023
Don Lorenzo Milani, 100 anni fa nasceva il prete della Scuola di Barbiana
Attualità

Don Lorenzo Milani, 100 anni fa nasceva il prete della Scuola di Barbiana

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Maggio 2023
Mafia, Berlusconi: “Siamo quelli che l’hanno combattuta più efficacemente”
Attualità

Mafia, Berlusconi: “Siamo quelli che l’hanno combattuta più efficacemente”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Maggio 2023
Incidente a Castellarano, auto fuori strada: tre feriti, uno è grave
Attualità

Incidente a Castellarano, auto fuori strada: tre feriti, uno è grave

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Maggio 2023
Giro d’Italia 2023, oggi 20° tappa: Tarvisio-Monte Lussari
Attualità

Giro d’Italia 2023, oggi 20° tappa: Tarvisio-Monte Lussari

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Maggio 2023
Post Successivo
Ucraina-Russia, allarme Aiea per Zaporizhzhia: “Aumentano soldati e armi”

Ucraina-Russia, allarme Aiea per Zaporizhzhia: "Aumentano soldati e armi"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • Tempo instabile sul weekend, attesi temporali ma arriva il caldo
  • Ucraina pronta a controffensiva: “Tempo di riprendere ciò che è nostro”
  • Don Lorenzo Milani, 100 anni fa nasceva il prete della Scuola di Barbiana
  • Mafia, Berlusconi: “Siamo quelli che l’hanno combattuta più efficacemente”
  • Incidente a Castellarano, auto fuori strada: tre feriti, uno è grave

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino