giovedì, Maggio 15, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Economia e Finanza

Minerali industriali, licenziamenti e ordini annullati da tassazione tunisina su export sabbia

Da Redazione Ultimenews24.it
19 Luglio 2023
In Economia e Finanza
0
Minerali industriali, licenziamenti e ordini annullati da tassazione tunisina su export sabbia
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – "Purtroppo, siamo stati obbligati a licenziare tutti i nostri dipendenti: circa 60 persone. Senza contare l’indotto, circa 600 persone coinvolte in Tunisia. In sintesi, la tassazione sull'export di sabbia, introdotta con la legge di Bilancio tunisina del 2023, ha fatto schizzare il prezzo della sabbia del +150%, livello che ha costretto i nostri clienti ad annullare tutti gli ordini. Quindi oggi le nostre vendite sono pari a zero. La norma appare totalmente ingiustificata da un punto di vista economico va a colpire un intero settore che da anni investe in questa filiera nel Paese". A dirlo, in un'intervista all'Adnkronos/Labitalia Giorgio Bozzola presidente di Minerali industriali srl.  "L’introduzione della tassa – spiega – non rappresenta solamente un problema per Minerali industriali ma ha colpito duramente anche i nostri clienti. Le aziende italiane, infatti, da gennaio 2023 non possono più approvvigionarsi di sabbie silicee dalla Tunisia e sono quindi costrette ad acquistare sabbie analoghe da altri Paesi (Egitto, Bulgaria, Spagna, Portogallo etc.) sopportando costi di gran lunga maggiori. E sono maggiormente colpite le aziende operanti nel comparto del vetro (con presenza capillare nel territorio italiano) e nel settore ceramico (zona Sassuolo, già impattata dalla crisi ucraina ed energetica)".  Bozzola ricorda poi che "il settore ceramico oggi ha un fatturato complessivo pari a circa 6 miliardi di euro e impiega circa 26.000 persone (dati 2022), mentre il settore vetrario genera un fatturato complessivo pari a 2.5 miliardi di euro e impiega circa 7800 persone solo nel settore del vetro cavo (dati 2022)". "In Tunisia – rimarca – tutti i nostri dipendenti sono stati licenziati, così come purtroppo successo alla maggior parte dei nostri terzisti; in Italia la vicenda tunisina sta avendo ripercussioni, sia sul nostro Gruppo che sui nostri clienti e, in generale, sul settore. Al nostro interno abbiamo dovuto ricollocare una decina di persone, mentre stiamo valutando l’impatto che sta avendo sulle filiere che dipendono dalle nostre forniture".  "Ad oggi – avverte il presidente Bozzola – stimiamo per il nostro gruppo una perdita di fatturato di circa 20 milioni di euro nel 2023 e svariati milioni di euro che la capogruppo ha dovuto iniettare nella controllata tunisina per poter onorare tutti gli impegni assunti. Stiamo facendo il possibile per scongiurare possibili problemi nei nostri stabilimenti italiani".  "Al Governo italiano – sottolinea – chiediamo un intervento tempestivo. E' necessario promuovere presso le autorità tunisine una soluzione che permetta di continuare con le attività lavorative, con serietà da entrambe le parti e con la necessaria serenità, nell’interesse di tutte le parti coinvolte. La situazione attuale è svantaggiosa per tutti: nessuno ne trae alcun beneficio. Siamo disposti a riaprire l’attività e ad investire ancora, ma è necessario che siano condizioni eque, stabili e chiare". —lavoro/datiwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Orzaiolo: quali sono le cause e le possibili cure

Post Successivo

Caldo, Consulcesi: “Insieme a smog mix micidiale, +20% adesioni ad Aria pulita”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Dazi, Federmanager: “Serve risposta politica efficace per istanze di crescita del Paese”
Economia e Finanza

Dazi, Federmanager: “Serve risposta politica efficace per istanze di crescita del Paese”

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
Territorio, Cni: “Individuare le nuove tecnologie per agire in maniera preventiva su eventi distruttivi”
Economia e Finanza

Territorio, Cni: “Individuare le nuove tecnologie per agire in maniera preventiva su eventi distruttivi”

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
Festival del Management, ‘piccolo non è più bello’
Economia e Finanza

Festival del Management, ‘piccolo non è più bello’

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
In Italia arriva il primo avatar di un avvocato
Economia e Finanza

In Italia arriva il primo avatar di un avvocato

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
Notte dei Musei a Roma, all’Università eCampus omaggio a Ennio Morricone
Economia e Finanza

Notte dei Musei a Roma, all’Università eCampus omaggio a Ennio Morricone

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Salario minimo, Consulenti lavoro: “Sistema retributivo italiano tra più completi in Europa”
Economia e Finanza

Salario minimo, Consulenti lavoro: “Sistema retributivo italiano tra più completi in Europa”

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Post Successivo
Caldo, Consulcesi: “Insieme a smog mix micidiale, +20% adesioni ad Aria pulita”

Caldo, Consulcesi: "Insieme a smog mix micidiale, +20% adesioni ad Aria pulita"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Referendum cittadinanza, blitz del comitato promotore: logo su facciata Palazzo Chigi – Foto

MEZZANOTTE – Gaza, sanità e riarmo: Meloni ‘duella’ con Conte e Schlein: “Da voi solo macumbe”

Ucraina, oggi colloqui con Russia a Istanbul: il precedente del 2022

Delitto Garlasco, Sempio e la cerchia di amici: l’indagine riparte dal 13 agosto 2007

Musetti e il possibile incontro con il Papa: “Certo, ma ho questa nomea…”

Maltempo, oggi allerta arancione in Sicilia e gialla in altre cinque regioni

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino