mercoledì, Maggio 14, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Pediatria, Sip: “Il cuore della prevenzione batte nell’infanzia”

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
In Attualità
0
Pediatria, Sip: “Il cuore della prevenzione batte nell’infanzia”
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Investire oggi nella salute dei bambini significa costruire un Paese più sano, più giusto e più sostenibile. E' questo il messaggio con cui la Società italiana di pediatria (Sìp) apre il suo 80° Congresso nazionale in programma a Napoli dal 28 al 31 maggio. Un appuntamento che riunisce oltre 2.000 pediatri da tutta Italia per affrontare le nuove sfide della salute dell'infanzia e dell'adolescenza in un mondo in trasformazione.  "La prevenzione comincia nell'infanzia – afferma il presidente Sip, Rino Agostiniani – E' lì che si formano comportamenti, si consolidano stili di vita, si pongono le basi biologiche della salute adulta. Ma perché la prevenzione funzioni, dobbiamo restituire centralità all'infanzia. E questo richiede un cambiamento di prospettiva: politico, culturale, sociale".  Una società che non investe nei bambini è una società che rinuncia al proprio futuro, ammoniscono i pediatri. E il tema della denatalità, che pure continua a far discutere, è solo la punta dell'iceberg. Se l'attuale tendenza demografica non cambierà, l'ultimo bambino italiano potrebbe nascere nel 2225: un dato simbolico – tratto dalle proiezioni teoriche Istat – che la Sip rilancia non tanto come allarme numerico, ma come sintomo di una crisi più profonda. Per Agostiniani "è il segno di un Paese che ha smesso di scommettere sulle nuove generazioni. Noi pediatri diciamo con chiarezza: non c'è futuro senza infanzia".  Dai progressi della medicina personalizzata ai disagi psichici dell'adolescenza, dall'impatto del cambiamento climatico alle diseguaglianze sociali e sanitarie. E ancora aggiornamenti su diabete di tipo 1, antibiotico-resistenza, allattamento al seno, vaccinazioni, reti per il monitoraggio delle infezioni pediatriche, bassa statura. Sono alcuni dei temi su cui si confronteranno i pediatri nell'ambito di un programma ricco di letture magistrali, simposi scientifici, corsi pratici e sessioni dedicate ai temi emergenti, riporta una nota.  La cerimonia inaugurale si terrà mercoledì 28 maggio alle 17 con tre letture magistrali: 'Decifrare il microbioma intestinale' a cura di Alessio Fasano, direttore del Mucosal Immunology and Biology Research Center del Massachusetts General Hospital di Harvard e tra i massimi esperti mondiali sul tema; il genetista Andrea Ballabio rifletterà invece sulla ricerca biomedica come ponte tra clinica e laboratorio. Chiuderà il momento inaugurale lo scrittore Maurizio de Giovanni, con una lettura sulla Napoli narrata attraverso la scrittura: un omaggio alla città che ospita il Congresso Sip. Nella giornata successiva, il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi terrà una lettura magistrale dedicata ai bambini della città metropolitana. Tra i temi più attesi – rimarca la Sip – quello dell'intelligenza artificiale in medicina pediatrica: come può supportare il lavoro del pediatra? Cosa ne pensano ingegneri, bioeticisti, associazioni dei pazienti? Un simposio scientifico approfondirà il ruolo della Ia nella ricerca clinica e nelle malattie rare, con gli interventi di Egidio De Benedetto e Carlo Sansone, due accademici di spicco nel campo dell'ingegneria dell'informazione presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II, e la testimonianza di Annalisa Scopinaro, presidente di Uniamo (Federazione italiana malattie rare). Completano la riflessione la lettura magistrale di Padre Carlo Casalone, docente di Teologia alla Pontificia Università Gregoriana e membro del Comitato nazionale per la bioetica, sul tema 'Etica dell'intelligenza artificiale', e quella del direttore della Polizia postale Ivano Gabrielli sui rischi digitali per i minori. La Sip anticipa gli hot topic dell'evento: microbioma, l'istruttore invisibile del sistema immunitario; virus respiratorio sinciziale (Rsv) – una nuova era della prevenzione, con un focus sui risultati epidemiologici della prima campagna nazionale di immunizzazione universale con l'anticorpo monoclonale nirsevimab che cambia la storia della bronchiolite; obesità grave infantile che mette a rischio oltre 100.000 bambini in Italia.  E ancora. Enuresi nei bambini: non è colpa loro, né passerà da sola, i falsi miti e i consigli per i genitori. Fino a 1 bambino su 10 in età scolare soffre di enuresi notturna, ma nel 65% dei casi il disturbo non viene diagnosticato né trattato. Troppo spesso banalizzata come una fase transitoria, l'enuresi può compromettere la vita sociale, la qualità del sonno e l'autostima del bambino.  Infine la miopia: non è solo un difetto visivo. Inizia prima, peggiora più rapidamente e può danneggiare in modo permanente la struttura dell'occhio. Aumentano i casi di miopia tra i bambini piccoli e si affaccia la nuova categoria dei 'premiopi', bimbi a rischio ancor prima della diagnosi. Colpa anche degli stili di vita: troppe ore passate al chiuso, poca luce naturale, uso eccessivo di smartphone e tablet. Ma ci sono buone notizie: nuove terapie, come l'atropina a basso dosaggio e le lenti a defocus, se combinate, riescono a rallentare la progressione della miopia fino al 70% dei casi. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3.1

Post Successivo

Impegno concreto per la transizione energetica, pubblicato report ‘Eni for 2024’

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Groenlandia, Nasa scopre base nucleare Usa sotto i ghiacciai: era top secret
Attualità

Groenlandia, Nasa scopre base nucleare Usa sotto i ghiacciai: era top secret

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
Quando si gioca l’ultima giornata di Serie A? La risposta del presidente Simonelli
Attualità

Quando si gioca l’ultima giornata di Serie A? La risposta del presidente Simonelli

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
Meloni-Conte, scontro sulle armi: “Da premier era altro Giuseppi”. Replica: “Ha tradito l’Italia”
Attualità

Meloni-Conte, scontro sulle armi: “Da premier era altro Giuseppi”. Replica: “Ha tradito l’Italia”

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
Milan-Bologna, Cesare Cremonini e Gianfranco Fini all’Olimpico: tifosi rossoblu doc per la finale
Attualità

Milan-Bologna, Cesare Cremonini e Gianfranco Fini all’Olimpico: tifosi rossoblu doc per la finale

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
Internazionali, oggi Musetti-Zverev nei quarti – Il match in diretta
Attualità

Internazionali, oggi Musetti-Zverev nei quarti – Il match in diretta

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
Milan-Bologna, alle 21 la finale di Coppa Italia – La partita in diretta
Attualità

Milan-Bologna, alle 21 la finale di Coppa Italia – La partita in diretta

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
Post Successivo
Impegno concreto per la transizione energetica, pubblicato report ‘Eni for 2024’

Impegno concreto per la transizione energetica, pubblicato report 'Eni for 2024'

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Groenlandia, Nasa scopre base nucleare Usa sotto i ghiacciai: era top secret

Quando si gioca l’ultima giornata di Serie A? La risposta del presidente Simonelli

realme GT 7: potenza e autonomia con Dimensity 9400e e batteria da 7000mAh

Le cento startup europee da tenere d’occhio nel 2025

Meloni-Conte, scontro sulle armi: “Da premier era altro Giuseppi”. Replica: “Ha tradito l’Italia”

Milan-Bologna, Cesare Cremonini e Gianfranco Fini all’Olimpico: tifosi rossoblu doc per la finale

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino