giovedì, Maggio 8, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Curiosità

Pulizie industriali: tutto quello che c’è da sapere sui macchinari e le tecniche utilizzate

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Dicembre 2023
In Curiosità
0
Pulizie industriali: tutto quello che c’è da sapere sui macchinari e le tecniche utilizzate
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Le pulizie industriali sono un aspetto fondamentale per il mantenimento dell’igiene e della sicurezza nei luoghi di lavoro in azienda.

Tutte le imprese hanno (o dovrebbero avere) uno specifico protocollo per la gestione di queste operazioni all’interno del loro stabilimento, in quanto la pianificazione è uno degli elementi cardine per garantire il massimo dell’efficienza e al contempo ridurre al massimo il rischio di infortuni. Come potrai infatti leggere in questa pagina, le operazioni di pulizia sono uno degli aspetti più importanti per la prevenzione di infortuni da scivolamento e cadute su superfici calpestabili.

Queste operazioni implicano l’utilizzo di specifici macchinari e l’applicazione di diverse tecniche, in base alle caratteristiche del contesto in cui si svolgono e per questo motivo in questo articolo scopriremo che cosa sono le pulizie industriali e quali sono i principali macchinari che possono essere impiegati.

 

Che cosa si intende per pulizie industriali?

Le pulizie industriali rappresentano un’attività dedicata al settore industriale ed artigianale, dove è necessario intervenire anche su grandi superfici e garantire alti standard di igiene, a causa della presenza di polvere, sporco, detriti provenienti dalla lavorazione dei materiali e residui chimici o organici. 

Tra le principali caratteristiche che contraddistinguono le pulizie industriali da quelle svolte in altri settori troviamo le dimensioni delle aree da pulire, che sono più estese rispetto ad ambienti residenziali o commerciali. 

Notiamo anche che è presente una maggior concentrazione di sporco dovuta ai processi produttivi e vi è la necessità di manutenzione degli impianti e delle macchine da lavoro per fare in modo che l’azienda possa essere sempre efficiente insieme ai suoi operati.

Inoltre, non bisogna mai trascurare la maggiore esigenza di sicurezza per evitare incidenti sul lavoro o danni alle attrezzature, aspetto non di certo trascurabile, ma che in questo caso ha sicuramente un focus maggiore rispetto alle operazioni di pulizia che vengono svolte ad esempio in un tradizionale condominio.

Le pulizie industriali si dividono generalmente in diverse fasi, a seconda degli obiettivi specifici e delle caratteristiche dell’ambiente da trattare. Prima abbiamo infatti parlato di protocollo da seguire in azienda e a proposito di quest’ultimo, in questo articolo troverai uno spunto per la creazione del tuo documento preliminare da integrare con le informazioni specifiche della tua impresa.

 

I macchinari utilizzati nelle pulizie industriali

Le operazioni di pulizia industriale richiedono quindi l’utilizzo di macchinari specifici per far fronte alle diverse esigenze del contesto lavorativo. 

Tra i macchinari più diffusi troviamo le lavapavimenti industriali. Queste ultime sono ideali per la rimozione dello sporco presente su superfici estese e uniformi, come pavimentazioni di magazzini, officine, capannoni e aree produttive. 

Si tratta di macchine motorizzate che permettono di ridurre sia i tempi di lavoro che lo sforzo fisico dei lavoratori. Alcuni modelli possono anche includere funzioni aggiuntive, come il lavaggio ad alta pressione o la sanificazione mediante vapore.

Troviamo poi gli aspiratori industriali, macchine che permettono di rimuovere polvere, detriti e residui presenti sui pavimenti, ma anche all’interno di macchinari ed impianti. A seconda del modello che viene scelto, la capacità di aspirazione è variabile e deve essere valutata sulla base dello sporco da rimuovere.

Rimanendo in tema di pavimenti e superfici, le spazzatrici industriali consentono di eliminare velocemente lo sporco superficiale, come la polvere e i detriti di piccole dimensioni, da pavimenti e strade interne. 

Queste macchine sono dotate di spazzole rotanti che raccolgono lo sporco in un’apposita vasca interna e possono essere manuali o motorizzate con diverse dimensioni, a seconda delle esigenze del contesto lavorativo.

Infine, ci sono i sistemi di pulizia ad alta pressione, che utilizzano l’azione dell’acqua proiettata con forte intensità per detergere le superfici. Questi macchinari sono particolarmente efficaci nella rimozione di incrostazioni, macchie ostinate e grassi su pavimentazioni, pareti e attrezzature industriali.

Come potrai immaginare, non è sempre così facile trovare un partner affidabile in grado di fornire tale strumentazione alla tua impresa e per questo motivo ci sentiamo di consigliarti di visitare il sito www.comac.it, dove avrai modo di sfogliare l’ampio catalogo che l’azienda mette a tua disposizione e dove troverai tutte le macchine che abbiamo appena citato con rispettive schede tecniche per poterle valutare.

 

Post Precedente

Mennuni: “Diventare mamma deve essere la massima aspirazione”

Post Successivo

Due indagati per morte donna in ospedale, Musti: “Fare luce”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

INGV individua le “soglie critiche” del clima: l’Era Glaciale attuale più sensibile ai cambiamenti
Curiosità

INGV individua le “soglie critiche” del clima: l’Era Glaciale attuale più sensibile ai cambiamenti

Da Redazione Ultimenews24.it
8 Maggio 2025
Haier Europe nomina Laura Scelzi Marketing Director Italy: nuove strategie per Haier, Candy e Hoover
Curiosità

Haier Europe nomina Laura Scelzi Marketing Director Italy: nuove strategie per Haier, Candy e Hoover

Da Redazione Ultimenews24.it
8 Maggio 2025
Labubu mania: blind box di Pop Mart a prezzi folli dai reseller online
Curiosità

Labubu mania: blind box di Pop Mart a prezzi folli dai reseller online

Da Redazione Ultimenews24.it
8 Maggio 2025
GTA6, il nuovo trailer batte ogni record di visualizzazione
Curiosità

GTA6, il nuovo trailer batte ogni record di visualizzazione

Da Redazione Ultimenews24.it
8 Maggio 2025
Neolaureati in Italia: formazione, ristorazione e finanza offrono le maggiori opportunità professionali nel 2024
Curiosità

Neolaureati in Italia: formazione, ristorazione e finanza offrono le maggiori opportunità professionali nel 2024

Da Redazione Ultimenews24.it
8 Maggio 2025
Investigazioni Private in Calabria: La Chiave per la Verità
Curiosità

Investigazioni Private: La Chiave per Svelare la Verità

Da Redazione Ultimenews24.it
8 Maggio 2025
Post Successivo
Due indagati per morte donna in ospedale, Musti: “Fare luce”

Due indagati per morte donna in ospedale, Musti: "Fare luce"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Leone XIV, Papa Prevost con la stola di Giovanni Paolo II e Benedetto XVI

Prevost 267esimo Papa, le prime parole di Leone XIV: “Pace sia con voi, costruiamo ponti”

Papa Leone XIV, Trump: “Congratulazioni a Prevost, un onore primo Pontefice americano”

Briante (The European House Ambrosetti): “Lidl conferma la sua capacità di creare valore”

Internazionali, il Foro e la fumata bianca: “Habemus Papam!”. E c’è chi piange

Dal balcone della storia, i cardinali che hanno annunciato ‘Habemus Papam’

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino