lunedì, Settembre 25, 2023
  • Inviaci La Tua Notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Salute e Benessere

Ricerca, svelati danni a cellule pancreas causati dal diabete

Da Redazione Ultimenews24.it
18 Settembre 2023
In Salute e Benessere
0
Ricerca, svelati danni a cellule pancreas causati dal diabete
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Decifrate le alterazioni delle cellule pancreatiche in risposta allo stato infiammatorio tipico del diabete (sia di tipo 1 che 2) utilizzando per la prima volta una tecnica di osservazione diretta delle molecole. Si tratta della cosiddetta 'microscopia di espansione', una metodica che consente di visionare i dettagli dell’organizzazione cellulare alla scala del miliardesimo di metro, la nanoscala, e che promette di diventare strumento per lo screening di nuovi farmaci. Il risultato è stato ottenuto presso il laboratorio Nest della Scuola Normale Superiore di Pisa da un team di ricercatori coordinato daCardarelli. È noto da tempo che durante l’insorgenza della patologia diabetica le cellule pancreatiche subiscano il processo infiammatorio da parte di specifiche molecole, le citochine, rilasciate in circolo; un processo che contribuisce poi a generare sofferenza e morte delle cellule pancreatiche. I dettagli di cosa accada all’organizzazione strutturale delle cellule, però, erano rimasti finora oscuri. "Abbiamo osservato alterazioni strutturali del citoscheletro cellulare, che costituisce i binari su cui si muove l’insulina, cambiamenti morfologici del mitocondrio, che è la factory dell’energia cellulare, diminuzione del numero di granuli di insulina e segni di stress ossidativo – spiega Cardarelli -. Si può ora immaginare di utilizzare le alterazioni osservate come target farmacologici per nuove molecole che possano proteggere le cellule pancreatiche dall’infiammazione e dai suoi effetti". Il team vede coinvolti ricercatori e ricercatrici della Scuola Normale Superiore e dallasezione ospedaliera dipartimentale di Endocrinologia e metabolismo dei trapianti d’organo e cellulari dell’Aou Pisana, guidata da Piero Marchetti. I risultati verranno presentati alla comunità scientifica durante il congresso annuale dell’European association for the study of diabetes (Easd) che si terrà ad Amburgo il prossimo 2-5 ottobre e sono pubblicati su Nature.com. Lo studio si inserisce nel progetto Erc Consolidator 'Captur3d' (Capturing the Physics of Life on 3D-Trafficking subcellular Nanosystems) di cui Cardarelli è responsabile scientifico e che si svolge presso il Laboratorio Nest (National Enterprise for nanoScience and nanoTechnology) diretto da Fabio Beltram. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

“Per combattere i tumori la strada a oggi è l’approccio olistico”

Post Successivo

Fake Show, Max Giusti da oggi in prima serata su Rai2

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Leucemia linfatica cronica, campagna favorisce confronto medico-paziente
Salute e Benessere

Leucemia linfatica cronica, campagna favorisce confronto medico-paziente

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Settembre 2023
Gli esperti, ‘Dragon Boat modello attività per donne con cancro seno’
Salute e Benessere

Gli esperti, ‘Dragon Boat modello attività per donne con cancro seno’

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Settembre 2023
Stressati nove medici di famiglia su 10: effetto Covid, burocrazia e WhatsApp
Salute e Benessere

Stressati nove medici di famiglia su 10: effetto Covid, burocrazia e WhatsApp

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Settembre 2023
Cambiamenti climatici e smog, crescono allergie e crisi asma in bimbi
Salute e Benessere

Cambiamenti climatici e smog, crescono allergie e crisi asma in bimbi

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Settembre 2023
De Masi (Adiconsum), ‘Informazione sia corretta e trasparente ’
Salute e Benessere

De Masi (Adiconsum), ‘Informazione sia corretta e trasparente ’

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Settembre 2023
Ciocchetti (Fdi), ‘c’è richiesta informazioni sulla pericolosità sigaretta classica’
Salute e Benessere

Ciocchetti (Fdi), ‘c’è richiesta informazioni sulla pericolosità sigaretta classica’

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Settembre 2023
Post Successivo
Fake Show, Max Giusti da oggi in prima serata su Rai2

Fake Show, Max Giusti da oggi in prima serata su Rai2

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • Governo, Meloni: “Dopo un anno Nazione più credibile e stabile”
  • Mediobanca, da patto consultazione ok a lista Cda
  • Huawei annuncia il nuovo supercomputer per addestrare Ia
  • Leucemia linfatica cronica, campagna favorisce confronto medico-paziente
  • Covid, variante Pirola in Italia: cosa dicono Bassetti, Ciccozzi e Pregliasco

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino