lunedì, Gennaio 18, 2021
  • Inviaci La Tua Notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Curiosità

San Foca di Melendugno, la località di pescatori sempre più apprezzata per le vacanze in Salento

Da Redazione Ultimenews24.it
6 Dicembre 2020
In Curiosità
0
San Foca di Melendugno, la località di pescatori sempre più apprezzata per le vacanze in Salento
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il turismo è cresciuto in modo massivo in tutta la Puglia e particolarmente nel Salento. Ma non tutte sono mete di turismo di massa e San Foca è la dimostrazione che è possibile divertirsi e rilassarsi nello stesso luogo. Perché la scelgono sempre di più e cosa si può fare in un villaggio di pescatori.

Il fenomeno “Puglia” verifica un incremento annuo nel numero di visitatori che scelgono le sue bellissime spiagge, la gastronomia, l’arte e le manifestazioni legate all’etnomusicologia, di cui la pizzica (danza tradizionale) è pioniera.

Nel leccese, affacciata sul mare Adriatico, si trova la località di San Foca di Melendugno la quale sta diventando sempre di più una meta turistica importante del Salento per l’affluenza di visitatori da ogni parte dell’Italia -e non solo- soprattutto durante il periodo estivo.

Sconosciuta da tanti ma amata da chi l’ha già scoperta e ci torna ogni anno, San Foca è diventata un saliente punto di riferimento per chi sceglie di passare delle vacanze all’insegna del relax, essendo passata da essere un discreto villaggio di pescatori a un luogo di villeggiatura. E tutto questo è stato possibile in gran parte grazie al suo porto turistico che permette l’arrivo (anche) via mare: San Foca è in una posizione strategica e privilegiata perché sulle rotte più frequentate di chi naviga nell’Adriatico. In effetti il porto di San Foca è uno dei più importanti luoghi d’approdo nel litorale dell’adriatico pugliese.

Il motivo principale perché i turisti scelgono San Foca di Melendugno è la sua tranquillità: è che pur essendo relativamente vicina e ben collegata ai grandi centri urbano-turistici come la barocca città di Lecce e la splendente Otranto, non ha niente da invidiargli. Il vero punto di forza di San Foca sono le sue spiagge di sabbia, senz’altro tra le più belle del Salento; la bellezza della natura incontaminata e l’atmosfera estiva si godono al massimo in un luogo dove il turismo di massa non è ancora arrivato, anche se è in aumento, e permette a chi ci soggiorna di staccare la mente dalla velocità e la routine quotidiana. Insomma, sembra essere il luogo ideale!

A San Foca si trascorrono le giornate al mare, ma anche facendo attività divertenti e particolari. Tra le altre, molti godono delle immersioni per ammirare la natura e la fauna marina nei fondali, oltre ai tuffi e i bagni. Uno dei momenti più attesi da locali e turisti è l’arrivo delle barche dei pescatori al porticciolo, perché è il momento migliore per comprare il pesce fresco. E di più: per gli amanti dei frutti di mare, in questa zona è facile reperire i tanto apprezzati ricci di mare.

Non solo mare

A San Foca di Melendugno però non mancano le attività ricreative e le opzioni per tutti i gusti, come le escursioni in barca oppure il trekking per godersi il contatto con la natura.

Per chi ama la vita mondana e non riesce a fare a meno dello shopping, ci sono tanti negozi lungo le stradine della città. Anche la vita notturna non manca a San Foca. Anzi, sul lungomare ci sono dei locali notturni e bar molto frequentati dove è possibile vivere l’estate a pura festa e divertimento.

Il periodo estivo è il momento giusto per prendere parte a differenti manifestazioni e sagre di ogni genere: culinarie, musicali, di prodotti tipici e feste religiose-popolari, come per esempio la festa del patrono San Foca, che dà appunto il nome a questa località, celebrata il 19 agosto. Tra le manifestazioni culinarie che nessuno vuole assolutamente perdere, c’è la Sagra del Polpo dove è possibile assaggiare gustosissime ricette tradizionali della cucina salentina a base di polpo.

Post Precedente

Corona Virus Italia: Totale Positivi oggi: 21.052 i deceduti: 662

Post Successivo

Maltempo: allerta rossa in Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia-Romagna e Provincia Autonoma di Bolzano

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Una consulenza Seo come può aiutare la mia azienda?
Curiosità

Una consulenza Seo come può aiutare la mia azienda?

Da Redazione Ultimenews24.it
15 Gennaio 2021
Vivere il Salento: l’esperienza che non ti aspetti
Curiosità

Vivere il Salento: l’esperienza che non ti aspetti

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Gennaio 2021
Le opportunità che offre una certificazione di qualità secondo la norma di certificazione ISO 9001
Curiosità

Le opportunità che offre una certificazione di qualità secondo la norma di certificazione ISO 9001

Da Redazione Ultimenews24.it
7 Gennaio 2021
A Cagliari 87 fioriere per abbellire strade e piazze
Curiosità

A Cagliari 87 fioriere per abbellire strade e piazze

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Dicembre 2020
Come vestirsi in stile anni 50? La moda del vintage
Curiosità

Come vestirsi in stile anni 50? La moda del vintage

Da Redazione Ultimenews24.it
15 Dicembre 2020
7 consigli pratici per vivere una relazione di coppia sana
Curiosità

7 consigli pratici per vivere una relazione di coppia sana

Da Redazione Ultimenews24.it
15 Dicembre 2020
Post Successivo
Maltempo: allerta rossa in Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia-Romagna e Provincia Autonoma di Bolzano

Maltempo: allerta rossa in Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia-Romagna e Provincia Autonoma di Bolzano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • Corona Virus Italia: Totale Positivi oggi: 12.415 i deceduti: 377
  • Operazione “Vas al telefono” – Sequestrati 21 milioni di euro a un noto provider
  • Inps: Emergenza epidemiologica da COVID-19. Proroga versamento al 31 gennaio 2021
  • Reddito di cittadinanza: Necessario il rinnovo della DSU entro il 31 gennaio 2021
  • Meteo: oggi apice del freddo, neve a tratti in pianura. Situazione e previsioni

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@ultimenews24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy

© 2021 M.G Group | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2021 M.G Group | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015