venerdì, Luglio 11, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Suicidio assistito, in Toscana primo caso dopo legge regionale

Da Redazione Ultimenews24.it
11 Giugno 2025
In Attualità
0
Suicidio assistito, in Toscana primo caso dopo legge regionale
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) –  Primo caso di suicidio medicalmente assistito in Toscana dopo l'approvazione a febbraio della legge regionale su tempi e modalità, "a conferma della sua piena applicabilità in virtù di giudicato costituzionale, nonostante l'impugnazione da parte del Governo". Lo rende noto oggi l'Associazione Luca Coscioni. "Il 17 maggio, in provincia di Siena – spiega l'Associazione in una nota -, Daniele Pieroni, scrittore, ha potuto scegliere con lucidità e serenità di porre fine alla propria vita grazie alla sentenza 242/19 della Consulta e alla legge toscana. L'uomo, sessantenne, era affetto dal 2008 dal morbo di Parkinson e, per una grave disfagia, era costretto a vivere con la Peg in funzione per 21 ore al giorno". La nota ripercorre la vicenda a partire dall'agosto del 2023 quando Pieroni, tramite un amico, "aveva contattato il numero Bianco dell'associazione Luca Coscioni per ricevere informazioni su come accedere alla morte volontaria assistita" e "Marco Cappato gli aveva fornito tutte le indicazioni necessarie incluse le informazioni anche sulle disposizioni anticipate di trattamento, sul percorso di sedazione palliativa profonda e sul distacco dei trattamenti in corso". "Daniele – evidenzia la nota – ha scelto il percorso previsto dalla sentenza Cappato e ha inviato la richiesta formale all'Asl Toscana Sud Est il 31 agosto. Dopo aver ricevuto, lo scorso 22 aprile, l'esito positivo delle verifiche previste dalla sentenza della Corte costituzionale nota come 'Cappato-Dj Fabo', Daniele, meno di un mese dopo, ha confermato la volontà di procedere a casa. Il tutto si è svolto nel pieno rispetto della procedura prevista dalla legge toscana e delle condizioni stabilite dalla Consulta. A casa sua è stato preparato il farmaco letale, che Daniele si è autosomministrato". L'Associazione fa sapere inoltre che "erano presenti, su base volontaria, due dottoresse e un medico legale dell'Asl, che hanno agito con grande umanità e professionalità, come confermato da chi era presente", e che "accanto a Daniele c'erano anche Felicetta Maltese, coordinatrice della cellula toscana dell'associazione Luca Coscioni, il suo fiduciario Leonardo Pinzi, le sue badanti e i familiari. Alle 16:47 Daniele ha attivato il dispositivo a doppia pompa infusiva e alle 16:50 ha smesso di respirare, serenamente". Felicetta Maltese commenta: "È importante che la legge abbia funzionato e che l'Asl abbia rispettato i tempi con serietà e rispetto". "La legge toscana sul fine vita, frutto di un'iniziativa popolare sostenuta da oltre 11.000 persone, è un atto di civiltà e responsabilità che garantisce tempi certi per l'accesso all'aiuto medico alla morte volontaria, applicando quanto già stabilito dalla Corte costituzionale". Così, in una nota congiunta, Filomena Gallo e Marco Cappato, rispettivamente segretaria nazionale e tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni dopo aver dato notizia del primo caso di suicidio medicalmente assistito in Toscana dopo l'approvazione della legge regionale, che poi è stata impugnata dal governo. Secondo Gallo e Cappato, l'impugnazione della legge da parte del governo "è una scelta ideologica e priva di fondamento giuridico, che ostacola un diritto già riconosciuto" mentre "troppe persone continuano a soffrire o a emigrare per morire con dignità". I due esponenti dell'associazione Luca Coscioni infine invitano tutte le Regioni "ad agire per garantire la libertà e il rispetto delle volontà delle persone". —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Hiv, Maggi (UniEn): “In Hiv terapie long acting sono il futuro anche nella prevenzione”

Post Successivo

Diagnosi del Parkinson: sviluppato un cerotto indossabile per il monitoraggio dei biomarcatori

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Tumori, svolta da immunoterapia pre-intervento: “Carichiamo le difese prima del bisturi”
Attualità

Tumori, svolta da immunoterapia pre-intervento: “Carichiamo le difese prima del bisturi”

Da Redazione Ultimenews24.it
11 Luglio 2025
È morto Goffredo Fofi, il combattente gentile della cultura italiana che riscoprì Totò
Attualità

È morto Goffredo Fofi, il combattente gentile della cultura italiana che riscoprì Totò

Da Redazione Ultimenews24.it
11 Luglio 2025
Ucraina, Trump: “Armi Usa tramite alleati Nato”. E annuncia “dichiarazione importante” sulla Russia
Attualità

Ucraina, Trump: “Armi Usa tramite alleati Nato”. E annuncia “dichiarazione importante” sulla Russia

Da Redazione Ultimenews24.it
11 Luglio 2025
Samsung amplia ecosistema Galaxy Ai
Attualità

Samsung amplia ecosistema Galaxy Ai

Da Redazione Ultimenews24.it
11 Luglio 2025
Weekend con ‘sberla temporalesca’ nel cuore dell’Estate: dove colpirà il maltempo
Attualità

Weekend con ‘sberla temporalesca’ nel cuore dell’Estate: dove colpirà il maltempo

Da Redazione Ultimenews24.it
11 Luglio 2025
Euro Women 2025, oggi Italia-Spagna: orario, probabili formazioni e dove vederla
Attualità

Euro Women 2025, oggi Italia-Spagna: orario, probabili formazioni e dove vederla

Da Redazione Ultimenews24.it
11 Luglio 2025
Post Successivo
Diagnosi del Parkinson: sviluppato un cerotto indossabile per il monitoraggio dei biomarcatori

Diagnosi del Parkinson: sviluppato un cerotto indossabile per il monitoraggio dei biomarcatori

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Tumori, svolta da immunoterapia pre-intervento: “Carichiamo le difese prima del bisturi”

È morto Goffredo Fofi, il combattente gentile della cultura italiana che riscoprì Totò

Ucraina, Trump: “Armi Usa tramite alleati Nato”. E annuncia “dichiarazione importante” sulla Russia

Samsung amplia ecosistema Galaxy Ai

Weekend con ‘sberla temporalesca’ nel cuore dell’Estate: dove colpirà il maltempo

Euro Women 2025, oggi Italia-Spagna: orario, probabili formazioni e dove vederla

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino