mercoledì, Settembre 10, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Salute e Benessere

UnInsubria, scoperto nuovo antibiotico contro superbatteri

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Maggio 2025
In Salute e Benessere
0
UnInsubria, scoperto nuovo antibiotico contro superbatteri
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Un gruppo di ricerca internazionale coordinato dall'università degli Studi dell'Insubria, guidato da Flavia Marinelli del Dipartimento di Biotecnologie e scienze della vita, ha scoperto un nuovo antibiotico glicopeptidico – chiamato dal team kineomicina – che si è dimostrato promettente per la sua capacità di inibire la crescita di batteri patogeni attualmente resistenti alle terapie antibiotiche comunemente utilizzate. "L'antibiotico-resistenza – ricorda Marinelli, da anni impegnata nello studio di nuove molecole di origine microbica per combatterla – è quel fenomeno che si verifica quando i farmaci utilizzati per contrastare i batteri, ovvero gli antibiotici, smettono di essere efficaci. E' riconosciuta dall'Organizzazione mondiale della sanità come una pandemia silenziosa che oggi minaccia la salute globale, rischiando di compromettere decenni di progressi in campo medico: dal trattamento di una semplice infezione all'impossibilità di effettuare interventi chirurgici complessi. Più di 35mila persone muoiono ogni anno in Europa a causa dell'antibiotico-resistenza. E' pertanto urgente scoprire nuovi antibiotici, utilizzando tutti gli approcci possibili che la comunità scientifica ha a disposizione".  Il lavoro – recentemente pubblicato su 'Communications Chemistry', rivista del Nature Portfolio – ha mostrato come, grazie a un approccio in silico basato sull'analisi bioinformatica di grandi quantità di dati sulla diversità microbica, sia stato possibile predire la struttura chimica di un nuovo antibiotico prodotto da un microrganismo esotico: l'Actinokineospora auranticolor. Il bioinformatico coinvolto nel progetto è Oleksandr Yushchuk, per molti anni postdoc ospite del Laboratorio di Biotecnologie microbiche di UnInsubria, che ha poi dovuto fare ritorno a Lviv allo scoppio della guerra in Ucraina. La collaborazione è però continuata nonostante il conflitto, permettendo al gruppo di biotecnologi microbici insubrici, coordinati da Francesca Berini, di produrre nei fermentatori dell'ateneo la nuova molecola. Hanno partecipato al progetto anche gruppi di ricerca delle università tedesche di Berlino e Bielefeld. Roderich Süssmuth (università tecnica di Berlino) ha collaborato alla delucidazione della struttura chimica del nuovo antibiotico, mentre Jörn Kalinowski (università di Bielefeld) ha contribuito alla caratterizzazione genomica del microrganismo produttore.  "La strada verso un possibile sviluppo della kineomicina come nuovo farmaco è appena iniziata – si legge in una nota – e richiederà numerosi ulteriori studi, sia in vitro sia in vivo. Tuttavia questa scoperta conferma che, grazie a nuovi approcci multidisciplinari, è possibile trovare nelle risorse naturali – in questo caso nella straordinaria diversità metabolica dei microrganismi – nuove soluzioni per affrontare le infezioni multiresistenti". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

‘Bodybuilder a rischio morte improvvisa’, appello scienziati per screening

Post Successivo

Caso Uss, condannato a 3 anni e 2 mesi il coordinatore della fuga

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Alzheimer, allo studio esame del sangue per aiutare diagnosi precoce
Salute e Benessere

Alzheimer, allo studio esame del sangue per aiutare diagnosi precoce

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Settembre 2025
Dallo scudo penale alle violenze “piccoli passi”, medici pronto soccorso chiedono svolta
Salute e Benessere

Dallo scudo penale alle violenze “piccoli passi”, medici pronto soccorso chiedono svolta

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Settembre 2025
In Italia quasi 1,5 milioni con demenza, le associazioni: “Famiglie lasciate sole”
Salute e Benessere

In Italia quasi 1,5 milioni con demenza, le associazioni: “Famiglie lasciate sole”

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Settembre 2025
Veronika-Lucia Ocone vende ‘Guerrierò’, l’irriverente campagna di Famiglie Sma
Salute e Benessere

Veronika-Lucia Ocone vende ‘Guerrierò’, l’irriverente campagna di Famiglie Sma

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Settembre 2025
Iss: “Non bere in gravidanza, 1 solo bicchiere può cambiare una vita”
Salute e Benessere

Iss: “Non bere in gravidanza, 1 solo bicchiere può cambiare una vita”

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Settembre 2025
Salute: a Milano settimana del cuore, appello esperti ‘proteggerlo fin da bimbi’
Salute e Benessere

Salute: a Milano settimana del cuore, appello esperti ‘proteggerlo fin da bimbi’

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Settembre 2025
Post Successivo
Caso Uss, condannato a 3 anni e 2 mesi il coordinatore della fuga

Caso Uss, condannato a 3 anni e 2 mesi il coordinatore della fuga

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Maltempo, rischio nubifragi ed eventi estremi: scatta allerta arancione in 5 regioni

Pentagono frena le forniture all’Ucraina, sempre meno armi per la difesa aerea di Kiev

Caso Garlasco, oggi nuovi approfondimenti: ultime analisi su spazzatura Poggi

Israele bombarda Hamas a Doha. Trump: “Non succederà più”. Qatar: “E’ terrorismo”

Ucraina-Russia, Polonia non si fida di Putin: “Pronto a invadere altri Paesi”

Alcaraz, ‘nuovi’ capelli dopo trionfo US Open: le foto

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino