giovedì, Luglio 3, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Economia e Finanza

Chi deve fare il controllo sulle ritenute nei contratti appalto

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Ottobre 2020
In Economia e Finanza
0
Chi deve fare il controllo sulle ritenute nei contratti appalto
0
Condivisioni
36
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Quali sono i soggetti che devono effettuare il controllo sulle ritenute nei contratti appalti e quali sono esclusi. Anticipo che non tutti i contratti di appalto vi rientrano ma solo quelli che hanno adeguate caratteristiche.

Dal primo gennaio 2020 infatti, i committenti di contratti di appalto a prevalente apporto di manodopera per la fornitura di bei e servizi complessivamente di valore superiore a 200 mila euro con utilizzo di beni del committente e presso le sedi del committente saranno soggette ad una serie di adempimenti tesi alla verifica della regolarità fiscale in capo all’appaltatore o alle ditte sub appaltatrici.

Chi deve effettuare i controlli: soggetti obbligati

Qui ci occupiamo solo dell’ambito soggettivo di applicazione della norma e rispondiamo alla domanda Chi deve controllare le ritenute fiscali nei contratti di appalto per questa nuova in base ai chiarimenti offerti dalla circolare n. 1 del 2020 che interviene per fornire alcuni dubbi avanzati dalle associazioni di categoria e dalle riviste specializzate di settore su una norma di nuova emanazione dai profili sanzionatori anche piuttosto salati.

Il riferimento normativa è la Legge di bilancio 2019 e dal collegato decreto fiscale (art. 4) che interviene sulla disciplina contenuta nell’art. 17-bis, comma 1 del del D.Lgs. n. 241/1997

Sono obbligati all’applicazione della norma

  • Società ed enti commerciali che esercitano attività agricole o commerciali ec art. 73, comma 1, del TUIR;
  • Società e associazioni ex art. 5 del TUIR che esercitano attività di impresa commerciale od agricola;
  • Persone fisiche residenti in Italia che esercitano imprese commerciali o agricole ex art. 55 del TUIR e quelle che effettuano prestazioni di lavoro autonomo di arti o professioni;
  • Curatore fallimentare e commissario liquidatore.

Soggetti esclusi: Chi non deve effettuare i controlli

Come chiarito dalla circolare in commento sono esclusi:

I condomini perchè come chiarito non possono esercitare attività commerciale per cui neanche avere beni mobili o immobili da far usare a fornitori nei contratti di appalto. MI veniva il dubbio per le ditte di pulizia oppure per quelel che esercitano attività di manutenzione ordinaria come servizi di giardino, potature e mantenimento delle aree condominiali anche se dovrebbe essere un condominio a Beverly Hills per spendere oltre 200 mila euro l’anno di mantenimento.

Soggetti non residenti in Italia e privi di una stabile organizzazione in Italia.

Persone fisiche o società semplici senza partita Iva o che non esercitano attività di impresa, di lavoro autonomo di arti o professioni.

Enti non commerciali ma solo limitatamente all’attività istituzionale di natura non commerciale.

Pubbliche Amministrazioni ma solo limitatamene all’attività istituzionale non commerciali svolta mentre per quelle commerciali saranno soggette.

Agenzie di somministrazione lavoro comprese quelle che operano nell’ambito della Legge n. 84/1994.

Casi particolari

Imprese estere e D.Lgs n. 136/2016

Imprese estere che svolgono attività in Italia senza stabile organizzazione in Italia ma entrano in appalti con la procedura ex D.Lgs n. 136/2016

Fonte Normativa e riferimenti Ritenute Appalti

Art. 23, comma 1 del DPR n. 600/1973

https://www.tasse-fisco.com/varietassefisco/ritenute-appalti-dubbi-chiarimenti-sanzioni-sanzioni/48429/

https://www.tasse-fisco.com/societa/durf-fiscale-non-regolare-come-comportarsi-cosa-fare/48468/

Valuta l’articolo

[Totale: 0 Media: 0]

Fonte: Tasse-fisco.com

Post Precedente

Rivoluzione Iliad: 34000 posti di lavoro in Italia

Post Successivo

Magnola TV: casting aperti e come candidarsi

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Caldo, Di Bella (Anmil): “Riflettere su chi lavora nei campi nella voragine silenziosa del sommerso”
Economia e Finanza

Caldo, Di Bella (Anmil): “Riflettere su chi lavora nei campi nella voragine silenziosa del sommerso”

Da Redazione Ultimenews24.it
2 Luglio 2025
Calderone (Assica): “Con dazi al 10% boom costi per aziende salumi, in 2025 atteso calo export in Usa’
Economia e Finanza

Calderone (Assica): “Con dazi al 10% boom costi per aziende salumi, in 2025 atteso calo export in Usa’

Da Redazione Ultimenews24.it
1 Luglio 2025
Twiga Baia Beniamin, con LMDV Hospitality Group il beach club si rinnova
Economia e Finanza

Twiga Baia Beniamin, con LMDV Hospitality Group il beach club si rinnova

Da Redazione Ultimenews24.it
1 Luglio 2025
Assobalneari Italia-Base Balneare, incontro con commissario Tsitsikostas per discutere su direttiva Bolkestein
Economia e Finanza

Assobalneari Italia-Base Balneare, incontro con commissario Tsitsikostas per discutere su direttiva Bolkestein

Da Redazione Ultimenews24.it
30 Giugno 2025
Ferie: quante ne spettano e come maturano, ecco la guida operativa dei consulenti del lavoro
Economia e Finanza

Ferie: quante ne spettano e come maturano, ecco la guida operativa dei consulenti del lavoro

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Giugno 2025
Turismo: filiere dop e natura, al via ventesima edizione ‘Fattorie aperte in Sila’
Economia e Finanza

Turismo: filiere dop e natura, al via ventesima edizione ‘Fattorie aperte in Sila’

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Giugno 2025
Post Successivo
Magnola TV: casting aperti e come candidarsi

Magnola TV: casting aperti e come candidarsi

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cristina Plevani vince l’Isola dei Famosi 2025

Cinema, si dimette Dg Mic Borrelli: Giuli prende atto e lo ringrazia

Sciopero treni del 7 e 8 luglio: gli orari della protesta e le fasce di garanzia

Ucraina, 007 Kiev: Corea del Nord triplicherà soldati in Russia, fino a 30mila in più

Il caldo miete vittime in Italia ed Europa, oggi 18 città da bollino rosso: venerdì saranno 20

Caldo, l’esperto: “Siamo 7-8°C oltre le medie climatiche di fine di giugno”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino