giovedì, Gennaio 28, 2021
  • Inviaci La Tua Notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Economia e Finanza

Rivoluzione Iliad: 34000 posti di lavoro in Italia

Da Redazione Ultimenews24.it
11 Ottobre 2020
In Economia e Finanza
0
Rivoluzione Iliad: 34000 posti di lavoro in Italia
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La rivoluzione Iliad ha cambiato radicalmente il nostro modo di concepire gli abbonamenti telefonici all inclusive, permettendo a un settore ormai adagiato sugli allori di riprendere a impegnarsi per offrire agli utenti un prodotto di qualità a prezzi competitivi. Prima che l’operatore sbarcasse in Italia, il mercato della telefonia mobile stagnava ormai da tempo, ma la ventata di aria fresca portata dal nuovo gestore ha aiutato a cambiare le cose. Tuttavia, la rivoluzione Iliad non ha impattato positivamente solo per i consumatori diretti: fra le conseguenze positive del suo arrivo c’è stata anche la creazione di 34000 nuovi posti di lavoro sul territorio italiano.

Iliad: più lavoro in Italia

Le informazioni sono contenute all’interno del report realizzato I-COM (Istituto Indipendente per la Competitività) second il quale:

Iliad si è già impegnata in investimenti in Italia pari a circa 3,4 miliardi di euro (di cui 1,2 miliardi di euro per le frequenze 5G).  I-com calcola che tali investimenti portano alla creazione di circa 34.000 posti di lavoro generati attraverso lo sviluppo dell’infrastruttura proprietaria di rete su tutto il territorio, la crescita della rete di vendita, l’impiego di call-center per le attività di customer care localizzati esclusivamente in Italia, oltre che attraverso i posti di lavoro indotti.

Un numero non enorme, ma certamente di valore, soprattutto in un contesto socio-economico difficile come quello attuale in Italia. Inoltre, conferma I-COM, gli effetti positivi ci sarebbero stati all’interno dell’intero settore grazie a un aumento degli investimenti:

Aconferma del fatto che maggiore concorrenza stimoli gli investimenti di tutti gli attori del settore, nel 2018 gli investimenti nella rete mobile hanno mostrato un aumento di quasi il 42% rispetto al 2017, e del 14,3% rispetto alla media dei 5 anni precedenti. Dato particolarmente significativo se si considera che il settore delle TLC ha rappresentato in totale il 5,9% degli investimenti complessivi in Italia nel 2018.

La rivoluzione Iliad è anche questo.

Post Precedente

Amgen Italia: Livia Alessandro a capo delle risorse umane

Post Successivo

Chi deve fare il controllo sulle ritenute nei contratti appalto

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Inps: 33,5 miliardi per 15 milioni di beneficiari in 10 mesi con misure Covid-19
Economia e Finanza

Inps: 33,5 miliardi per 15 milioni di beneficiari in 10 mesi con misure Covid-19

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Gennaio 2021
Perché il mercato delle criptovalute è esploso
Economia e Finanza

Perché il mercato delle criptovalute è esploso

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Gennaio 2021
Quali sono gli step per imparare ad investire in rete
Economia e Finanza

Quali sono gli step per imparare ad investire in rete

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Gennaio 2021
Guida al trading online sicuro
Economia e Finanza

Guida al trading online sicuro

Da Redazione Ultimenews24.it
19 Gennaio 2021
Piccoli risparmiatori: dove investire con profitto?
Economia e Finanza

Piccoli risparmiatori: dove investire con profitto?

Da Redazione Ultimenews24.it
19 Gennaio 2021
Aspri e politecnico di Milano insieme per realizzare le autostrade digitali di nuova generazione
Economia e Finanza

Autostrade per L’Italia: Nessun licenziamento in Liguria, effettuate anzi 128 assunzioni in 2 anni

Da Redazione Ultimenews24.it
18 Gennaio 2021
Post Successivo
Chi deve fare il controllo sulle ritenute nei contratti appalto

Chi deve fare il controllo sulle ritenute nei contratti appalto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • Corona Virus Italia: Totale Positivi oggi: 15.204 i deceduti: 457
  • M.G Editoriale e Adnkronos danno il via ad una Partnership in Italia
  • Covid-19, Speranza: “Nuovo Piano Pandemico Influenzale”
  • Donna seduttrice e ladra di rolex. Arrestata
  • Meteo: Prossime 48 ore tra locali piogge e impennata termica. I dettagli

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@ultimenews24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy

© 2021 M.G Group | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2021 M.G Group | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015