venerdì, Ottobre 31, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Salute e Benessere

LA CANAPA UNA GRANDE RISORSA

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Ottobre 2020
In Salute e Benessere
0
0
Condivisioni
28
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nel 2020 stiamo ancora districandoci tra una legge e l’altra sulla coltivazione della canapa, quale tipo, thc…….

In realtà l’ Italia è da sempre stata una grandissima produttrice mondiale di canapa; fino al 1920 la prima in assoluto per poi passare seconda solo alla Russia.

La canapa forniva, ad una Nazione totalmente autonoma come l’ Italia, fibre tessili per l’ abbigliamento, per le vele e le corde delle imbarcazioni, olio combustibile per le lampade, materiale edile e altri prodotti utili in vari ambiti sociali.

Negli anni, causa le guerre mondiali che hanno distrutto svariati campi, causa l’ avvento della industrializzazione che ha portato ad un cambiamento delle abitudini lavorative e di vita degli italiani, sono andati sempre più diradando i campi di questa coltivazione e non solo.

Ad oggi la coltivazione della canapa in Italia si può definire alquanto scarsa, analizziamone i motivi.
1. Sempre meno persone si dedicano alla terra e a lavori così impegnativi.

2. A livello industriale ed edile si sono sviluppate in maniera sostanziosa nuovi materiali più economici e di più facile utilizzo anche se purtroppo non sempre innocui per la salute dell’ uomo o così efficaci come si vuole far credere.

3. Per quanto riguarda la canapa ad uso farmaceutico, le lobby del settore, hanno esteso i loro tentacoli ovunque per limitare l’ uso, la produzione e il consumo low cost di una materia prima così semplice quanto interessante dal punto di vista scientifico.

4. C’è un grosso buco legislativo in Italia per cui i pochi che si vogliono addentrare in questo settore si trovano a dover districarsi in un intreccio burocratico e legale nel quale non è ammesso il minimo errore.

5. Al momento, non è presente nel nostro territorio nazionale, una filiera reale e completa che possa prelevare dai produttori la canapa che sia di tipo farmaceutico o industriale.

Tuttavia numerose associazioni stanno cercando di prendere in mano la situazione e guidare i più volenterosi a creare campi di canapa senza incorrere in errore e cercando di ricreare quella filiera storica che ci ha resi padroni del mercato per tanti secoli.

La canapa industriale o edile che la vogliate chiamare presenta numerose applicazioni: intanto a livello di coltivazione è utilissima per depurare i terreni inquinati e carichi di metalli pesanti. E’ capace infatti di metabolizzare tali sostanze ed eliminarle totalmente in due soli raccolti, grazie anche alle sue profonde radici.
Si sta diffondendo molto nel mondo della bioedilizia per il suo potere di isolante termico e di umidità; ci sono aziende che stanno testando le fibre della canapa industriale nei cappotti per l’ isolamento termico di intere palazzine.
Consistente è il ruolo della canapa nella costituzione di fibre naturali nel mondo tessile non inteso solo come vestiario ma come componenti di barche, cordame vario, materiali fono assorbenti.
A quanto pare questo è ancora un settore in via di miglioramento e sviluppo con tanti sbocchi ancora e capace di creare reddito e sbocchi lavorativi.

Passiamo ora al settore farmaceutico invece dove la canapa riscontra maggiori successi per le sue proprietà curative e nutrizionali.

Ricca di acidi grassi essenziai, come Omega-3 e Omega-6, la canapa è una fonte preziosa anche di vitamine, come la E e la A, e le vitamine del gruppo B (B1 e B2).
Contiene anche una buona dose di antiossidanti naturali, che sono in grado di prevenire allergie e infiammazioni. Non bisogna poi dimenticare il suo elevato valore proteico (più del 20%), cosa che la renderebbe preziosa come fonte di sostentamento. Inoltre risulta da ultime ricerche, avere elevate proprietà antidolorifiche e contro i sintomi di alcune patologie croniche come il Parkinson.

Proprio da questo aspetto nascono le più dure diatribe perchè tutti i tipi di canapa in realtà hanno questi effetti curativi per l’ organismo umano ma si sta lottando per non far diffondere coltivazioni di specie di canapa che abbiano THC sopra un certo valore limite perchè avrebbero effetto stupefacente sull’organismo umano.

Non vi fate spaventare da questo intrigo normativo e di informazioni; basta fare riferimento ad una delle associazioni del settore e farsi guidare in tutto seguendo normative e regolamenti vari.
Può essere davvero uno sguardo verso il futuro.

 

 

 

 

Tags: bioediliziacanapainfiorescenzeproprietà nutrizionaliterrenothc
Post Precedente

VACCINO ANTI CORONA VIRUS: UN OBIETTIVO URGENTE

Post Successivo

10 TRUCCHI PER COLTIVARE LA CANAPA

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Medicina, al neurologo Rossini premio ‘Energie per Roma – Salute’
Salute e Benessere

Medicina, al neurologo Rossini premio ‘Energie per Roma – Salute’

Da Redazione Ultimenews24.it
31 Ottobre 2025
Dal burnout al mobbing, quando il lavoro diventa ‘tossico’. L’allarme sociale raccontato in un libro
Salute e Benessere

Dal burnout al mobbing, quando il lavoro diventa ‘tossico’. L’allarme sociale raccontato in un libro

Da Redazione Ultimenews24.it
31 Ottobre 2025
Malattie rare, Aisla: “Basilicata senza Fondo Sla condanna a solitudine chi lotta per vivere”
Salute e Benessere

Malattie rare, Aisla: “Basilicata senza Fondo Sla condanna a solitudine chi lotta per vivere”

Da Redazione Ultimenews24.it
31 Ottobre 2025
Il dentista: “No alle scorte di dolcetti, sorriso a rischio se si continua con le caramelle oltre la festa”
Salute e Benessere

Il dentista: “No alle scorte di dolcetti, sorriso a rischio se si continua con le caramelle oltre la festa”

Da Redazione Ultimenews24.it
31 Ottobre 2025
‘Novembre azzurro’, al Campus Bio-Medico Roma esami e visite per ‘lui’
Salute e Benessere

‘Novembre azzurro’, al Campus Bio-Medico Roma esami e visite per ‘lui’

Da Redazione Ultimenews24.it
31 Ottobre 2025
Anziani, 1 over 65 su 5 ha avuto una caduta nell’ultimo anno, nel 18% dei casi frattura
Salute e Benessere

Anziani, 1 over 65 su 5 ha avuto una caduta nell’ultimo anno, nel 18% dei casi frattura

Da Redazione Ultimenews24.it
31 Ottobre 2025
Post Successivo

10 TRUCCHI PER COLTIVARE LA CANAPA

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Roma, armato di fucile minaccia via social il sindaco Gualtieri: “Ci ha buttato giù casa, butterò giù la sua”

Sparo di Capodanno, Pozzolo condannato a un anno e tre mesi per porto illegale d’arma

‘Geometrie d’acqua’, l’8 novembre ultimo appuntamento con ‘Roma, come stai?’

Medicina, al neurologo Rossini premio ‘Energie per Roma – Salute’

A Eicma mostra ‘Desert Queens’, Meda: “Portiamo a Milano la magia della Dakar”

Parigi, oggi Sinner-Shelton ai quarti – Il match in diretta

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino