lunedì, Gennaio 18, 2021
  • Inviaci La Tua Notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Curiosità

La levigatura del marmo, in cosa consiste e quali sono i passaggi da seguire

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Dicembre 2020
In Curiosità
0
La levigatura del marmo, in cosa consiste e quali sono i passaggi da seguire
0
Condivisioni
14
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il marmo è uno dei materiali più eleganti da poter utilizzare all’interno dell’arredamento. Le sue superfici sono realizzate con lo scopo di dare un grande impatto decorativo e visivo.

Ogni rivestimento realizzato in marmo è famoso per la loro lucentezza che può essere personalizzata con colori e finiture di ogni genere. Però sappiamo che anche questo materiale molto spesso riserva dei segni del tempo che spesso causano macchie o segni di usura. In casi del genere non è necessario sostituire le piastrelle rovinate, ma basta procedere con la levigatura in modo tale da riportare il marmo alla sua bellezza originaria.

In cosa consiste la levigatura del marmo

La levigatura del marmo consiste nel rimuovere gli strati superficiali che ormai si sono rovinati con il passare del tempo. Si tratta di un procedimento che viene eseguito in totale sicurezza, utilizzando sempre e comunque degli utensili adatti, ossia le famose levigatrici con dischi in diamante sintetico. Questi ultimi sono dei materiali che danno la possibilità di eseguire il lavoro con una grande accuratezza e in tempi molto brevi.

I vari passaggi della levigatura

La levigatura del marmo è formata da un procedimento molto ampio che inizia con la pulizia e termina con la fase della lucidatura. È importante che la superficie in questione venga lavata utilizzando un detergente neutro in cui non vi sono schiume corrosive, in modo da eliminare tutti gli elementi che potrebbero ostacolarne la manutenzione.

In seguito si passa alla fase della stuccatura che ha lo scopo di riempire tutte le fessure create da graffi o da crepe. È molto importante scegliere uno stucco dello stesso colore del marmo in modo da avere sempre un risultato  armonico.

La fase successiva è quella della livellatura che ha lo scopo di appianare ogni dislivello.

Ed è solo in questo momento che si può procedere con la levigatura che porterà il marmo alla sua bellezza originaria.

L’ultimo assaggio è quello della lucidatura che sarà effettuato con lo stesso strumento della levigatura a cui sarà aggiunto un prodotto specifico lucidante.

Perché è necessaria la levigatura del marmo

La levigatura dei marmi è necessaria in quanto riesce a riportare il rivestimento alla bellezza naturale che è compromessa dalla presenza di macchie o di segni di usura. Inoltre, un marmo sottoposta a levigatura è molto più resistente e duraturo nel tempo e, inoltre, fa anche risparmiare tempo e soldi su altri tipi di manutenzione.

Post Precedente

Come utilizzare l’olio di CBD: gli effetti sul corpo e sulla pelle

Post Successivo

Le varie tipologie di marmo, dal verde di Prato fino al rosso di Sicilia

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Una consulenza Seo come può aiutare la mia azienda?
Curiosità

Una consulenza Seo come può aiutare la mia azienda?

Da Redazione Ultimenews24.it
15 Gennaio 2021
Vivere il Salento: l’esperienza che non ti aspetti
Curiosità

Vivere il Salento: l’esperienza che non ti aspetti

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Gennaio 2021
Le opportunità che offre una certificazione di qualità secondo la norma di certificazione ISO 9001
Curiosità

Le opportunità che offre una certificazione di qualità secondo la norma di certificazione ISO 9001

Da Redazione Ultimenews24.it
7 Gennaio 2021
A Cagliari 87 fioriere per abbellire strade e piazze
Curiosità

A Cagliari 87 fioriere per abbellire strade e piazze

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Dicembre 2020
Come vestirsi in stile anni 50? La moda del vintage
Curiosità

Come vestirsi in stile anni 50? La moda del vintage

Da Redazione Ultimenews24.it
15 Dicembre 2020
7 consigli pratici per vivere una relazione di coppia sana
Curiosità

7 consigli pratici per vivere una relazione di coppia sana

Da Redazione Ultimenews24.it
15 Dicembre 2020
Post Successivo
Le varie tipologie di marmo, dal verde di Prato fino al rosso di Sicilia

Le varie tipologie di marmo, dal verde di Prato fino al rosso di Sicilia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • Corona Virus Italia: Totale Positivi oggi: 12.415 i deceduti: 377
  • Operazione “Vas al telefono” – Sequestrati 21 milioni di euro a un noto provider
  • Inps: Emergenza epidemiologica da COVID-19. Proroga versamento al 31 gennaio 2021
  • Reddito di cittadinanza: Necessario il rinnovo della DSU entro il 31 gennaio 2021
  • Meteo: oggi apice del freddo, neve a tratti in pianura. Situazione e previsioni

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@ultimenews24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy

© 2021 M.G Group | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2021 M.G Group | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015