lunedì, Gennaio 18, 2021
  • Inviaci La Tua Notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Curiosità

Le varie tipologie di marmo, dal verde di Prato fino al rosso di Sicilia

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Dicembre 2020
In Curiosità
0
Le varie tipologie di marmo, dal verde di Prato fino al rosso di Sicilia
0
Condivisioni
20
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il maro è un materiale che, grazie alle sue caratteristiche, ha incantato sia gli antichi greci che i romani. Proprio per questo, ancora oggi, molti sono i monumenti che possiamo vedere realizzati totalmente in marmi e che, nonostante il tempo sia passato inesorabile, sono riusciti a mantenere intatta la loro bellezza. in base alla composizione, alla provenienza e alle particolarità cromatiche, e possibile trovare diverse tipologie i marmi.

I principali tipi di marmo

Le varie tipologie di marmo derivano da diversi procedimenti di metamorfosi e di ricristallazione delle rocce.

In base a queste caratteristiche è possibile classificare il marmo in:

  • marmi calcarei cristallini, ossia dei marmi che hanno una struttura di cristalli di grandi dimensioni e privi di impurità;
  • marmi calcarei criptocristallini, ossia dei marmi che hanno una struttura cristallina meno definita a differenza dei marmi calcari;
  • marmi clastici che si presentano sotto forma di piccoli accumuli nelle rocce;
  • marmi serpentinosi, che prendono anche il nome di mamo verdi di Prato.

Inoltre il marmo si divide anche in base al tipo di provenienza che questo ha. In questo modo è possibile godere della bellezza di altri materiali. Vediamone insieme alcuni.

Il marmo verde di Prato

Il marmo verde di Prato è composta da una delle pietre verdi più belle e pregiate esistenti. Questo tipo di marmo ha una struttura uniforme e compatta all’interno del quale è presente una varietà di colori che partono dal verde più chiaro a quello più scuro. Ogni pezzo di questo materiale viene impreziosito ancora di più da venature che tendono al giallo e al bianco, in modo da creare un forte contrasto con il colore verde che predomina questo marmo così prezioso.

Il marmo bianco di Carrara

Il marmo bianco di Carrara è il più conosciuto. Questo è contraddistinto dal colore bianco in cui troviamo leggere venature color grigio e nero. Ed è per queste sue caratteristiche che veniva considerato uno dei mami più puri e perfetti. Ed è proprio da questo tipo di marmo che sono nate delle vere e proprie opere d’arte come La Pietà di Michelangelo.

Il marmo nero di Marquina

Il marmo nero di Marquina si  differenzia immediatamente proprio per il suo colore nero interrotto da inserti bianchi realizzati grazie alla presenza di resti fossili e di rare venature di colore verde. Il contrasto che si crea tra bianco e nero dà, a questo tipo di marmo, un look molto ricercato che fa sì che questo abbia da sempre un grande successo. Il marmo nero di Marquina, in Spagna viene utilizzato per decorare la pavimentazione di ambienti esterni.

Il marmo rosso di Sicilia

Il marmo rosso di Sicilia appartenente alla famiglia del Perlato di Sicilia, si differenzia dagli altri tipi di marmi grazie alle sue variazioni cromatiche che tendono verso il rosso sia chiaro che scuro.

Queste sono solo alcune elle numerose varietà di marmo che madre natura ci regala.

Post Precedente

La levigatura del marmo, in cosa consiste e quali sono i passaggi da seguire

Post Successivo

Corona Virus Italia: Totale Positivi oggi: 16.999 i deceduti: 887

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Una consulenza Seo come può aiutare la mia azienda?
Curiosità

Una consulenza Seo come può aiutare la mia azienda?

Da Redazione Ultimenews24.it
15 Gennaio 2021
Vivere il Salento: l’esperienza che non ti aspetti
Curiosità

Vivere il Salento: l’esperienza che non ti aspetti

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Gennaio 2021
Le opportunità che offre una certificazione di qualità secondo la norma di certificazione ISO 9001
Curiosità

Le opportunità che offre una certificazione di qualità secondo la norma di certificazione ISO 9001

Da Redazione Ultimenews24.it
7 Gennaio 2021
A Cagliari 87 fioriere per abbellire strade e piazze
Curiosità

A Cagliari 87 fioriere per abbellire strade e piazze

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Dicembre 2020
Come vestirsi in stile anni 50? La moda del vintage
Curiosità

Come vestirsi in stile anni 50? La moda del vintage

Da Redazione Ultimenews24.it
15 Dicembre 2020
7 consigli pratici per vivere una relazione di coppia sana
Curiosità

7 consigli pratici per vivere una relazione di coppia sana

Da Redazione Ultimenews24.it
15 Dicembre 2020
Post Successivo
Corona Virus Italia: Totale Positivi oggi: 16.999 i deceduti: 887

Corona Virus Italia: Totale Positivi oggi: 16.999 i deceduti: 887

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • Corona Virus Italia: Totale Positivi oggi: 12.415 i deceduti: 377
  • Operazione “Vas al telefono” – Sequestrati 21 milioni di euro a un noto provider
  • Inps: Emergenza epidemiologica da COVID-19. Proroga versamento al 31 gennaio 2021
  • Reddito di cittadinanza: Necessario il rinnovo della DSU entro il 31 gennaio 2021
  • Meteo: oggi apice del freddo, neve a tratti in pianura. Situazione e previsioni

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@ultimenews24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy

© 2021 M.G Group | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2021 M.G Group | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015