venerdì, Luglio 11, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Salute e Benessere

Nutrizionista: “contro il caldo anguria e frutti estivi per integrare naturalmente i sali minerali”

Da Redazione Ultimenews24.it
4 Luglio 2025
In Salute e Benessere
0
Nutrizionista: “contro il caldo anguria e frutti estivi per integrare naturalmente i sali minerali”
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Frutta di stagione alleata contro la calura estiva: oltre a permettere una fresca pausa rappresenta, infatti, un 'integratore' naturale di sali minerali e incrementa l'assunzione di acqua. Parola di Ciro Vestita, medico esperto di alimentazione e fitoterapia che ricorda i benefici della frutta che – zuccheri a parte, da limitare nei casi in cui se ne deve tenere sotto controllo la quantità – concilia gusto e salute.  "Siamo in un'estate torrida – ricorda Vestita – si suda tantissimo. Bere tanta acqua è il giusto rimedio ma non è del tutto sufficiente perché con il sudore si perdono anche sali minerali. Aggiungere frutta alla dieta, soprattutto quella più ricca di questi micronutrienti, è una buona soluzione". Quali frutti preferire? "Innanzitutto l'anguria – aggiunge Vestita – ma anche le albicocche, l'ananas che riescono a darci magnesio e potassio". E non è il solo vantaggio. "Mangiando molta anguria, per esempio, si hanno anche grandi benefici alla prostata. Si tratta di un alimento molto acquoso e ricco di antiossidanti due elementi benefici per le vie urinarie. E poi c'è un 'segreto' nel cocomero: la parte bianca, chiamata albedo, è ricchissima di steroli che combattono la colesterolemia ma soprattutto abbassano l'acido urico. Normalmente la buttiamo via perché poco zuccherina ma mangiarne piccole dosi può essere molto utile".  Un 'segreto' noto anche in passato. "Lorenzo il Magnifico aveva la gotta, così come il padre. E si curavano proprio con l'anguria. A Firenze l'attuale 'via Ricasoli' un tempo era chiamata 'via del Cocomero' in omaggio alle virtù terapeutiche di questo frutto". Altro 'regalo' dell'estate sono le albicocche. "Anche queste – racconta Vestita – racchiudono un mistero. L'esperienza evidenzia che sono utili per alzare la sideremia nelle giovani donne eppure non contengono ferro". Da non sottovalutare, infine, i mirtilli considerati 'nutriceuti', gli alimenti che nutrono e curano nello stesso tempo. Contengono una sostanza chiamata mirtilene, che riduce la capacità di virus e i batteri di attaccare le pareti della vescica prevenendo la cistite. Attenzione però, se la cistite è acuta ci vuole l'antibiotico. Il mirtillo servirà come aiuto contro le recidive. Altri frutti importanti sono quelli selvatici: lamponi, ribes, more. gelsi. Sono ricchissimi di antociani (che conferiscono il colore scuro e sono antiossidanti), di sali minerale, vitamine e hanno poco zucchero Abbondiamo dunque tranquillamente", conclude Vestita. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Wimbledon, venerdì nero per Italia: Bellucci e Darderi k.o.

Post Successivo

Caso Garlasco, cosa è emerso dall’incidente probatorio: analisi su tappetino e tamponi

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Ricerca, Scorrano (Tor Vergata): “Dal Dna di 1.313 antenati l’evoluzione delle malattie infettive”
Salute e Benessere

Ricerca, Scorrano (Tor Vergata): “Dal Dna di 1.313 antenati l’evoluzione delle malattie infettive”

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Luglio 2025
Sla, serata ‘Porti di speranza’ per sostegno a ricerca Centri Nemo
Salute e Benessere

Sla, serata ‘Porti di speranza’ per sostegno a ricerca Centri Nemo

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Luglio 2025
Uap: “Tenuti fuori da incontro al ministero, stop a farmacia dei servizi”
Salute e Benessere

Uap: “Tenuti fuori da incontro al ministero, stop a farmacia dei servizi”

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Luglio 2025
Sinner con gomito fasciato, medico ‘è un’ortesi elastica per più stabilità’
Salute e Benessere

Sinner con gomito fasciato, medico ‘è un’ortesi elastica per più stabilità’

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Luglio 2025
Tumori, burocrazia ruba 41% tempo oncologi, penalizzato dialogo con pazienti
Salute e Benessere

Tumori, burocrazia ruba 41% tempo oncologi, penalizzato dialogo con pazienti

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Luglio 2025
Barbie con il diabete di tipo 1, monitora glucosio con un cerotto a forma di cuore
Salute e Benessere

Barbie con il diabete di tipo 1, monitora glucosio con un cerotto a forma di cuore

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Luglio 2025
Post Successivo
Caso Garlasco, cosa è emerso dall’incidente probatorio: analisi su tappetino e tamponi

Caso Garlasco, cosa è emerso dall'incidente probatorio: analisi su tappetino e tamponi

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Tumori, svolta da immunoterapia pre-intervento: “Carichiamo le difese prima del bisturi”

È morto Goffredo Fofi, il combattente gentile della cultura italiana che riscoprì Totò

Ucraina, Trump: “Armi Usa tramite alleati Nato”. E annuncia “dichiarazione importante” sulla Russia

Samsung amplia ecosistema Galaxy Ai

Weekend con ‘sberla temporalesca’ nel cuore dell’Estate: dove colpirà il maltempo

Euro Women 2025, oggi Italia-Spagna: orario, probabili formazioni e dove vederla

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino