giovedì, Agosto 18, 2022
  • Inviaci La Tua Notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Economia e Finanza

Startup, Viceversa chiude round da 23 mln per rivoluzionare gli investimenti

Da webinfo@adnkronos.com (Web Info)
10 Novembre 2021
In Economia e Finanza
0
Startup, Viceversa chiude round da 23 mln per rivoluzionare gli investimenti
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Rinnovare il panorama europeo degli investimenti attraverso un nuovo sistema basato sulla trasparenza e sulla tecnologia per sostenere le aziende in un percorso di crescita etica e sostenibile, grazie alla possibilità di accedere a opzioni di capitale libere da vincoli e garanzie personali. Questo l’obiettivo alla base di Viceversa, startup fondata a fine 2020 da Matteo Masserdotti, Pietro Pogliani, Pedro Salvi e Patrick David, che di recente ha chiuso un round di finanziamento da 23 milioni di euro, tra equity e debito, che saranno utilizzati per sviluppare in Italia un modello di investimento che sta riscuotendo grande successo in altri Paesi europei ed extraeuropei: il Revenue Based Financing.
 

Clicca qui per scoprire come tornare in formza senza rinunciare al cibo

A dirigere Viceversa è Matteo Masserdotti, noto nella comunità startup, che già in passato ha contribuito a portare in Italia il modello del Crowdfunding fondando la piattaforma Two Hundred. “A differenza degli investimenti classici in startup – spiega Masserdotti – il modello Revenue Based Financing si basa sull’analisi quantitativa dei dati operativi delle società, non su valori intangibili. Il modello che adottiamo, diversamente alle opzioni di raccolta di equity o debito, allinea gli interessi perché consente a Viceversa di crescere parallelamente al successo delle aziende in cui investiamo e con le quali condividiamo gioie e dolori. A queste ultime, infine, permette di contare su risorse immediate utili a far scalare velocemente il proprio business”. 

Il Revenue Based Financing, noto anche come Revenue Based Investing, è un sistema di finanziamento che consente agli investitori di ricevere una percentuale delle entrate lorde in corso dell’impresa finanziata, fino al rimborso degli importi investiti. A differenza dei sistemi tradizionali, il rimborso non viene pagato sulla base di un saldo residuo e non sono previsti pagamenti fissi. Esiste dunque una relazione direttamente proporzionale alla crescita dell’azienda: se le vendite mensili dovessero calare – per fare un esempio – un investitore vedrà ridursi il suo pagamento; se dovessero aumentare, anche il guadagno crescerebbe di conseguenza. In questo modello, inoltre, l’investitore non assume il pieno controllo del business ed è per questo motivo che diversi analisti di settore lo considerano un ibrido tra equity financing e debt financing.  

Tra gli investitori che hanno dato fiducia al progetto Viceversa figurano Fasanara Capital Limited, hedge fund inglese specializzato nella gestione del credito alternativo, Digital Magics, acceleratore e investitore di startup che fa parte di Viceversa dall’inizio, Fabrick, realtà del gruppo Banca Sella che opera anche a livello internazionale per promuovere l’Open Finance Roberto Ferrari, ex Managing Director di CheBanca! ed Enrico Pandian, Ceo di Startup Gym. “Il Revenue Based Financing – sottolinea Francesco Filia, Ceo di Fasanara. – è un modello innovativo, fatto su misura per le esigenze specifiche di una vasta gamma di piccole imprese. Siamo entusiasti di sostenere il team di Viceversa nella sua introduzione all’interno del mercato italiano e di aiutarlo a migliorare le opzioni di finanziamento per l’ecosistema delle startup”.  

“Siamo estremamente orgogliosi dei progressi che l’azienda ha raggiunto in così poco tempo. Lavorandoci assieme sin dall’inizio, crediamo nel grande potenziale che ha sul mercato e abbiamo lavorato a stretto contatto per completare questo round di finanziamento. Non vediamo l’ora di continuare a collaborare con loro in questo percorso di crescita” commenta Maria Imbesi, Portfolio Manager di Digital Magics. “Siamo molto felici di poter collaborare con Viceversa nella sua mission di consentire alle aziende di crescere dando accesso a nuove opzioni di finanziamento. Come Fabrick, crediamo fortemente che sia importante sbloccare la crescita delle aziende sfruttando le applicazioni di open finance, vedendo un enorme potenziale nel modello del Revenue Based Financing” evidenzia Alberto Mussinatto, Head of Platform Business Development di Fabrick.  

“Siamo fiduciosi del fatto che il nostro ecosistema e la nostra tecnologia possano amplificare nuove opportunità per Viceversa ed è per questo -aggiunge il manager – che stiamo sostenendo il team nel suo percorso di crescita”. L’opportunità di investimento offerta da Viceversa è rivolta ad un’ampia varietà di business, purché digitali: dai marketplace, agli e-commerce di brand che vendono direttamente online, fino ad arrivare ai servizi basati su sistemi di abbonamento. 

Post Precedente

Terza dose vaccino, Bassetti: “Da dicembre a fascia 40-60 anni? Troppo presto”

Post Successivo

Covid, il costituzionalista Marini: “lockdown per non vaccinati consentito da Costituzione”

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Indicatori di trading, cosa sono e a cosa servono
Economia e Finanza

Indicatori di trading, cosa sono e a cosa servono

Da webinfo@adnkronos.com (Web Info)
18 Agosto 2022
Pnrr Istruzione, investimento complessivo di 4,6 mld euro per asili nido e scuole dell’infanzia
Economia e Finanza

Pnrr Istruzione, investimento complessivo di 4,6 mld euro per asili nido e scuole dell’infanzia

Da webinfo@adnkronos.com (Web Info)
18 Agosto 2022
Indicatori di trading, cosa sono e a cosa servono
Economia e Finanza

Indicatori di trading, cosa sono e a cosa servono

Da webinfo@adnkronos.com (Web Info)
16 Agosto 2022
Pnrr, Uncem: oggi ultimo giorno per inviare progetti Green Communities
Economia e Finanza

Pnrr, Uncem: oggi ultimo giorno per inviare progetti Green Communities

Da webinfo@adnkronos.com (Web Info)
16 Agosto 2022
I cinque titoli migliori del Ftse Mib, strappa Nexi
Economia e Finanza

I cinque titoli migliori del Ftse Mib, strappa Nexi

Da webinfo@adnkronos.com (Web Info)
12 Agosto 2022
Pnrr, 37 gare da 5,8 mld per il ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili
Economia e Finanza

Pnrr, 37 gare da 5,8 mld per il ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili

Da webinfo@adnkronos.com (Web Info)
12 Agosto 2022
Post Successivo
Covid, il costituzionalista Marini: “lockdown per non vaccinati consentito da Costituzione”

Covid, il costituzionalista Marini: "lockdown per non vaccinati consentito da Costituzione"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • Vaiolo scimmie, dosi insufficienti: dall’Italia turismo vaccinale oltreconfine
  • Covid oggi Sicilia, 2.082 nuovi casi e 20 morti: bollettino 18 agosto
  • Covid oggi Lombardia, 3.029 contagi e 16 morti: bollettino 18 agosto
  • Locati: “Corro con Italexit per i diritti delle vittime del Covid”
  • Maltempo in Corsica, 5 morti. Ferita una ragazza italiana

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Siti Consigliati

Miglior sito Scommesse

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@ultimenews24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino