venerdì, Ottobre 31, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Salute e Benessere

VACCINO ANTI CORONA VIRUS: UN OBIETTIVO URGENTE

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Ottobre 2020
In Salute e Benessere
0
0
Condivisioni
10
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Non c’è più tempo!

La pandemia da corona virus continua ad allargare il suo raggio di azione fino a raggiungere gli Stati Uniti fin ora quasi indenni e la Gran Bretagna. Due stati simbolo della resistenza al passaggio del covid19 ma che contano già centinaia di migliaia di casi in poco tempo.

Gli Stati Uniti hanno fatto fin ora registrare il più alto numero di decessi in una sola giornata circa 2200 con centinaia di migliaia di nuovi casi ogni giorno. La Gran Bretagna nella figura eccellente del suo primo ministro Boris Johnson, come nome eccellente tra i contagi, porta a oltre 70mila il numero dei contagiati.

Questi numeri così elevati dimostrano che bisogna trovare immediatamente una cura efficace per arrestare l’ avanzata e far si che in futuro non si ripresenti una tal pandemia.

Ricercatori di tutto il mondo stanno correndo a tutto gas nei libri di medicina e scienze varie per cercare di mettere a punto quanto prima il vaccino anti covid19.
Tra tutti gli studi fatti e circa i 20 probabili vaccini al varo di sperimentazioni e della comunità scientifica internazionale, spiccano quello del Galilee Reaserch Institute (Migal) di Israele che ha l’ ambizioso obiettivo di un vaccino pronto per essere usato sull’ uomo entro 90 giorni e quello dello studioso italiano Andrea Gambotto della University Of Pittsburgh School of Medicine.

Il gruppo Israeliano guidato da Chet Katz, propone una novità in termini di vaccini. Piuttosto che la classica iniezione sottocute propone di diffondere l’ antigene virale, cioè la proteina del virus che scatena la risposta immunitaria, attraverso le mucose interne. Queste, inglobando l’ antigene, stimolerebbero la formazione di anticorpi contro il virus.

Di diverso approccio il meccanismo vaccinale dello studioso Andrea Gambotto.
Grazie alla collaborazione con ingegneri biomedici italiani ha messo a punto un cerotto grande appena un centimetro, sulla cui superficie ci sono 400 microscopici aghi di zucchero legati alla proteina virale “spike” che innesca la risposta immunitaria.
A differenza del sistema israeliano, questo approccio propone di usare la pelle, organo maggiormente esposto ai fattori esterni e quindi che per primo potrebbe segnalare l’ intruso, come più grande fonte di stimolazione della risposta immunitaria.

Per quanto gli studi mostrino già risultati positivi sulle sperimentazioni in vitro, il grande passo fanno sapere da Pittsburg, è quello di verificare se gli anticorpi prodotti da topi vaccinati, riescono ad agire su cellule umane infettate dal corona virus.

A quanto pare potremmo essere vicini alla soluzione.
I ricercatori, promettono inoltre di fare quanto in loro potere per accorciare quanto più i tempi tecnici per l’ immissione in commercio.

Tags: andrea gambottocorona viruscovid19israelericercatoristati unitistudioso italianovaccinovirus
Post Precedente

DAS: CROCE E DELIZIA DELLA FORMULA 1

Post Successivo

LA CANAPA UNA GRANDE RISORSA

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Medicina, al neurologo Rossini premio ‘Energie per Roma – Salute’
Salute e Benessere

Medicina, al neurologo Rossini premio ‘Energie per Roma – Salute’

Da Redazione Ultimenews24.it
31 Ottobre 2025
Dal burnout al mobbing, quando il lavoro diventa ‘tossico’. L’allarme sociale raccontato in un libro
Salute e Benessere

Dal burnout al mobbing, quando il lavoro diventa ‘tossico’. L’allarme sociale raccontato in un libro

Da Redazione Ultimenews24.it
31 Ottobre 2025
Malattie rare, Aisla: “Basilicata senza Fondo Sla condanna a solitudine chi lotta per vivere”
Salute e Benessere

Malattie rare, Aisla: “Basilicata senza Fondo Sla condanna a solitudine chi lotta per vivere”

Da Redazione Ultimenews24.it
31 Ottobre 2025
Il dentista: “No alle scorte di dolcetti, sorriso a rischio se si continua con le caramelle oltre la festa”
Salute e Benessere

Il dentista: “No alle scorte di dolcetti, sorriso a rischio se si continua con le caramelle oltre la festa”

Da Redazione Ultimenews24.it
31 Ottobre 2025
‘Novembre azzurro’, al Campus Bio-Medico Roma esami e visite per ‘lui’
Salute e Benessere

‘Novembre azzurro’, al Campus Bio-Medico Roma esami e visite per ‘lui’

Da Redazione Ultimenews24.it
31 Ottobre 2025
Anziani, 1 over 65 su 5 ha avuto una caduta nell’ultimo anno, nel 18% dei casi frattura
Salute e Benessere

Anziani, 1 over 65 su 5 ha avuto una caduta nell’ultimo anno, nel 18% dei casi frattura

Da Redazione Ultimenews24.it
31 Ottobre 2025
Post Successivo

LA CANAPA UNA GRANDE RISORSA

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Roma, armato di fucile minaccia via social il sindaco Gualtieri: “Ci ha buttato giù casa, butterò giù la sua”

Sparo di Capodanno, Pozzolo condannato a un anno e tre mesi per porto illegale d’arma

‘Geometrie d’acqua’, l’8 novembre ultimo appuntamento con ‘Roma, come stai?’

Medicina, al neurologo Rossini premio ‘Energie per Roma – Salute’

A Eicma mostra ‘Desert Queens’, Meda: “Portiamo a Milano la magia della Dakar”

Parigi, oggi Sinner-Shelton ai quarti – Il match in diretta

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino