martedì, Maggio 20, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Cultura e Società

Muore Carla Fracci: addio all’étoile internazionale, aveva 84 anni

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Maggio 2021
In Cultura e Società
0
Muore Carla Fracci: addio all’étoile internazionale, aveva 84 anni
0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Addio alla signora della danza italiana e non solo. Carla Fracci, regina dei palcoscenici mondiali, si è spenta a Milano all’età di 84 anni. Figlia di un tranviere dell’Atm, la Fracci è nata nel capoluogo lombardo il 20 agosto 1936 e a soli dieci anni, nel 1946, inizia a studiare alla Scuola di danza del Teatro alla Scala, dove ha tra gli insegnanti la grande coreografa russa Vera Volkova e dove si diploma nel 1954, per poi proseguire la sua formazione artistica partecipando a stage avanzati a Londra, Parigi e New York. Dopo solo due anni dal diploma diviene solista, poi nel 1958 è già étoile della Scala. 

Fino agli anni ’70 danza con alcune compagnie straniere quali il London Festival Ballet, il Royal Ballet, lo Stuttgart Ballet e il Royal Swedish Ballet. Dal 1967 è artista ospite dell’American Ballet Theatre. La sua notorietà artistica rimane prevalentemente legata alle interpretazioni dei ruoli romantici come Giulietta, Swanilda, Francesca da Rimini, o Giselle, accanto a partner come Rudolf Nureyev, Vladimir Vasiliev, Henning Kronstam, Mikhail Baryshnikov e soprattutto il danese Erik Bruhn con il quale regala al pubblico un’indimenticabile interpretazione di ‘Giselle’ da cui nel 1969 viene realizzato un film. La Fracci nel 1964 sposa il regista Beppe Menegatti (da cui ha un figlio, Francesco) che sarà regista della maggior parte degli spettacoli da lei interpretati.  

Alla fine degli anni ’80 dirige il corpo di ballo del Teatro San Carlo di Napoli assieme a Gheorghe Iancu e nel 1981 interpreta in tv il ruolo di Giuseppina Strepponi, la moglie di Giuseppe Verdi, nello sceneggiato Rai sulla vita del grande compositore di Busseto. Nel 1994 diviene membro dell’Accademia di Belle Arti di Brera. L’anno seguente è eletta presidente dell’associazione ambientalista “Altritalia Ambiente”. Dal 1996 al 1997 la Fracci dirige il corpo di ballo dell’Arena di Verona e nel 2003 le viene conferita l’onoreficenza italiana Cavaliere di Gran Croce. Nel 2004 viene nominata Ambasciatrice di buona volontà della Fao.  

Dal novembre del 2000 al luglio del 2010 dirige il corpo di ballo del Teatro dell’Opera di Roma, attività alla quale affianca la riproposta di balletti perduti e nuove creazioni sotto la direzione di Beppe Menegatti. Dal giugno 2009 al 2014 è assessore alla Cultura della Provincia di Firenze e nel 2015 Ambasciatrice di Expo Milano. Nel 2018 riceve il Premio nazionale Toson d’oro di Vespasiano Gonzaga e il 19 settembre 2020 quello alla carriera da parte del Senato della Repubblica Italiana. 

Post Precedente

Vaccini Italia, Gelmini: “In vacanza al momento no”

Post Successivo

Funivia Mottarone, cabina “scesa a folle velocità: 13 morti sul colpo”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Roma nascosta: i segreti della città Eterna che non ti aspetti
Cultura e Società

Roma nascosta: i segreti della città Eterna che non ti aspetti

Da Redazione Ultimenews24.it
29 Gennaio 2025
Intervista a Luca Attrattivo, autore di “Cimicefarfalle”
Cultura e Società

Intervista a Luca Attrattivo, autore di “Cimicefarfalle”

Da Redazione Ultimenews24.it
30 Gennaio 2025
Cultura e Società

Lavorare in una Linea Erotica: quanto si guadagna?

Da Redazione Ultimenews24.it
19 Ottobre 2024
Cattolica uno dei gioielli della Riviera Romagnola
Cultura e Società

Cattolica uno dei gioielli della Riviera Romagnola

Da Redazione Ultimenews24.it
11 Settembre 2024
I laureati in Italia: le statistiche e il confronto con gli altri Paesi
Cultura e Società

I laureati in Italia: le statistiche e il confronto con gli altri Paesi

Da Redazione Ultimenews24.it
5 Giugno 2024
X Factor 2022, ultimo appuntamento con Audition: chi accederà ai Bootcamp?
Cultura e Società

X Factor 2022, ultimo appuntamento con Audition: chi accederà ai Bootcamp?

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Settembre 2022
Post Successivo
Funivia Mottarone, cabina “scesa a folle velocità: 13 morti sul colpo”

Funivia Mottarone, cabina "scesa a folle velocità: 13 morti sul colpo"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Innovazione, Carellario (Gruppo Maggioli): “Interoperabilità e regole per futuro sanità digitale”

Belluno, muore a 34 anni: il malore e il sospetto di un’infezione ai denti non curata

Ucraina, Londra vara 100 nuove sanzioni contro la Russia. Nuovo pacchetto dall’Ue

Giornata mondiale delle api, Wwf: “Oltre il 40% degli impollinatori rischia l’estinzione”

Alessandra Mussolini entra nella Lega

Tragedia per la tiktoker Emilie Kiser, il figlio Trigg muore annegato: aveva 3 anni

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino