sabato, Gennaio 23, 2021
  • Inviaci La Tua Notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Aspri e politecnico di Milano insieme per realizzare le autostrade digitali di nuova generazione

Da Redazione Ultimenews24.it
29 Dicembre 2020
In Attualità
0
Aspri e politecnico di Milano insieme per realizzare le autostrade digitali di nuova generazione
0
Condivisioni
10
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Tracciamento digitale dei flussi di traffico, monitoraggio delle opere in real time, intelligenza artificiale nel campo della progettazione, soluzioni green, ricerca applicata alla mobilità elettrica e sostenibile tra i principali punti dell’accordo. Il piano di 2.400 assunzioni di ASPI aperto ai neo-ingegneri dell’Ateneo.

Diventa operativo, con la collaborazione siglata oggi insieme al Politecnico di Milano, il progetto di Autostrade per l’Italia di investire in ricerca e sviluppo del know-how della società, grazie alla collaborazione con primari istituti accademici nazionali. La convenzione con il Politecnico è uno dei punti qualificanti del Piano di trasformazione di ASPI, avrà una durata di tre anni e sarà focalizzata sulla formazione del personale, ma anche sull’ideazione e lo sviluppo dei progetti strategici della società, come la Smart Mobility e le Smart Roads e l’estensione del ciclo di vita delle opere.

Il Politecnico, che investe in qualità e innovazione di didattica e ricerca sperimentale, lavorerà a stretto contatto con le aziende del gruppo ASPI allo sviluppo di progetti di trasformazione digitale correlati al tracciamento dei flussi di traffico e a sistemi rapidi di pagamento, alla cybersecurity, al monitoraggio e manutenzione predittiva delle opere infrastrutturali e all’adozione dell’intelligenza artificiale nel campo della progettazione. Le competenze scientifiche dell’istituto universitario verranno adottate anche nell’ambito dei progetti green di ASPI, dalle piattaforme di rifornimento elettrico in autostrada, all’implementazione di energia rinnovabile.

L’accordo prevede inoltre progetti di alta formazione accademica per i lavoratori del Gruppo ASPI ma anche per gli studenti universitari, coinvolti sul campo nelle attività di sviluppo operativo delle attività strategiche dell’azienda. La società, nell’ambito del piano di assunzioni di oltre 2.400 nuove risorse entro il prossimo triennio, rivolgerà la selezione anche a laureandi del Politecnico di Milano. Saranno organizzati eventi di presentazione dell’azienda anche attraverso contest, game, concorsi di idee, in ottica di employer branding. ASPI contribuirà a valorizzare il percorso formativo degli studenti del Politecnico promuovendo percorsi di tirocinio per il completamento dei corsi di laurea, investendo nella formazione curriculare di laurea e in master universitari, nell’erogazione di borse di studio o premi di laurea.

La convenzione prevede, infine, la collaborazione sul piano tecnico-scientifico per partecipare congiuntamente a bandi di ricerca nazionali e internazionali.

“Grazie all’accordo con il Politecnico di Milano investiamo in formazione, sviluppo e ricerca per aumentare il patrimonio di conoscenza tecnica e ingegneristica a servizio del Paese e diventare un vero e proprio operatore della mobilità integrata” ha dichiarato l’Amministratore delegato di Autostrade per l’Italia, Roberto Tomasi. La collaborazione con le università è un elemento qualificante della nuova Autostrade per l’Italia e ci consente di elevare fortemente gli standard del nostro lavoro, su fronti fondamentali quali la manutenzione, il monitoraggio delle opere, la sicurezza e l’innovazione tecnologica. Stiamo lavorando per trasformare ASPI in un operatore capace di gestire con la massima efficienza e tecnologia possibile le infrastrutture e, al tempo stesso, di prendersi cura del passeggero lungo tutto il viaggio, dalla partenza da casa fino alla meta. Avere al nostro fianco il Politecnico di Milano è per noi una garanzia di innovare il nostro business e il nostro settore basandoci sulle migliori pratiche ingegneristiche e di ricerca”.

“Parlare oggi di opere pubbliche in Italia è di fondamentale importanza. Dobbiamo salvaguardarne la sicurezza e garantirne la durata nel tempo, ma non solo. È nostro dovere progettare costruzioni e soluzioni tecnologiche che anticipino le esigenze e i bisogni di domani. La mobilità elettrica e le autostrade sensorizzate non sono progetti avveniristici, ma la realtà sulla quale investire. – commenta Ferruccio Resta, Rettore del Politecnico di Milano – Dobbiamo puntare su una mobilità intelligente che gestisca i flussi di traffico, che monitori le condizioni delle opere viarie, che metta la strada in contatto con i viaggiatori e con gli amministratori per favorire una gestione sicura del traffico e interventi di manutenzione tempestivi. Questo è l’impegno che si prende oggi il Politecnico di Milano firmando l’accordo con Autostrade per l’Italia.”

Questo accordo permetterà di potenziare competenze, conoscenza e sviluppo grazie alla collaborazione tra un’azienda che sta lavorando per diventare un vero e proprio operatore della mobilità integrata a livello nazionale e internazionale e un polo di eccellenza nella formazione e nella ricerca sul fronte italiano ed europeo.

Post Precedente

Le stranezze del web: le domande particolari più ricercate

Post Successivo

Terremoto: violenta scossa in Croazia, magnitudo 6.4, avvertita in tutta Italia. Ci sono crolli e si temono vittime

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Meteo: Ancora maltempo domani, altra pioggia, vento e neve
Attualità

Meteo: Ancora maltempo domani, altra pioggia, vento e neve

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Gennaio 2021
Comune di Trieste: Ulteriore erogazione buoni spesa covid 19
Attualità

Comune di Trieste: Ulteriore erogazione buoni spesa covid 19

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Gennaio 2021
Maltempo: allerta arancione in Liguria, Emilia-Romagna e Toscana
Attualità

Maltempo: allerta arancione in Liguria, Emilia-Romagna e Toscana

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Gennaio 2021
Tangenziale di Bologna: Chiusa l’entrata dello svincolo 12 SS65 della futa
Attualità

Tangenziale di Bologna: Chiusa l’entrata dello svincolo 12 SS65 della futa

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Gennaio 2021
Avellino: Sorpreso con la marijuana. Arrestato per spaccio
Attualità

Droga: Spacciatore arrestato due volte in tre giorni

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Gennaio 2021
Sassari: Spaccio: pedinati e arrestati tre giovani
Attualità

Droga: donna arrestata per detenzione di marijuana

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Gennaio 2021
Post Successivo
Terremoto: violenta scossa in Croazia, magnitudo 6.4, avvertita in tutta Italia. Ci sono crolli e si temono vittime

Terremoto: violenta scossa in Croazia, magnitudo 6.4, avvertita in tutta Italia. Ci sono crolli e si temono vittime

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • Smog: Costa, gli strumenti per combatterlo sono in campo, adesso al lavoro insieme con assessori del bacino padano per misure strutturali
  • Clima, accordo tra ministero dell’ambiente e Sky Italia. Costa: Un partner importante per sfide cruciali
  • Covid-19, Speranza: “Grazie ai NAS per sequestri su farmaci illegali”
  • Covid-19: Ministero Salute, piena fiducia in ISS
  • Meteo: Ancora maltempo domani, altra pioggia, vento e neve

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@ultimenews24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy

© 2021 M.G Group | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2021 M.G Group | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015