domenica, Gennaio 24, 2021
  • Inviaci La Tua Notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Cultura e Società

Le stranezze del web: le domande particolari più ricercate

Da Redazione Ultimenews24.it
29 Dicembre 2020
In Cultura e Società
0
Le stranezze del web: le domande particolari più ricercate
0
Condivisioni
16
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Internet è un luogo fantastico, un mondo parallelo all’interno del quale ormai si snoda buona parte delle nostre vite. Ci si rivolge a lui (ormai lo si può indicare quasi come fosse una persona) per tante necessità ed impellenze: spesso serie, qualche altra volta decisamente meno.
È il caso delle domande più strane e particolari che si possono trovare su Google, tra le più digitate: ce ne è realmente per tutti i gusti, in alcuni casi finiscono per suscitare l’ilarità, in altri ci si chiede addirittura se siano reali o meno. Qualche esempio? Di seguito indichiamo alcune delle domande più strane che si rivolgono a Google.

Le domande più cercate in rete

Si parte dalla sessuologia, perché in molti cercano in rete domande del tipo “sono incita?” e perfino “gli uomini possono rimanere incinta?”. Domande che possono suscitare ironia ma che certificano anche quanto ormai internet venga visto come una sorta di oracolo, una figura alla quale rivolgersi finanche per chiedere se si è incita, aspettandosi da lui una risposta.
E proprio seguendo questo filone c’è chi chiede a Google “come faccio per tornare a casa?” che suon un po’ come quella famosa domanda di Totò e Peppino, ad un vigile di Milano, “per andare dove dobbiamo andare, per dove dobbiamo andare?”
C’è poi chi va più sul concreto e chiede come reagire ad una battuta squallida: chissà che il web non abbia una soluzione anche per questo così da evitare situazioni di imbarazzo. Non manca poi chi si butta in modo deciso su questioni esistenziali, chiedendo al motore di ricerca “cosa devo fare della mia vita?”.

Google come risposta ad ogni quesito

A corollario di queste domande ce ne sono poi molte altre, più serie e meno risibili, che riguardano sempre e comunque tantissimi ambiti. Gli italiani, così come tutti gli internauti del mondo, si rivolgono sempre più a Google, il re dei motori di ricerca, per formulare domande di qualsiasi natura.
E con l’avvento della ricerca vocale poi, ed i vari dispositivi che consentono di accedervi, la questione è diventata ancor più evidente. Una tendenza ormai ineluttabile e che anzi dovrebbe rafforzarsi, anno dopo anno, sulla scia della nascita e della diffusione capillare di nuove tecnologie, proprio come nel caso dei vari assistenti vocali cui si faceva menzione.
Se un tempo, in un’epoca remota che abbiamo conosciuto solo tramite i libri, c’erano gli oracoli che fornivano risposte a qualsiasi domanda, oggi il loro ruolo è stato sostituito in tutto e per tutto dal web con i suoi strumenti tecnologici.

Post Precedente

Il portale Sidi: cos’è e come funziona

Post Successivo

Aspri e politecnico di Milano insieme per realizzare le autostrade digitali di nuova generazione

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Il portale Sidi: cos’è e come funziona
Cultura e Società

Il portale Sidi: cos’è e come funziona

Da Redazione Ultimenews24.it
29 Dicembre 2020
Cosa guardare in tv nel periodo natalizio
Cultura e Società

Cosa guardare in tv nel periodo natalizio

Da Redazione Ultimenews24.it
6 Novembre 2020
Addio a Gigi Proietti: l’attore molto amato nelle tv e nel grade schermo
Cultura e Società

Addio a Gigi Proietti: l’attore molto amato nelle tv e nel grade schermo

Da Redazione Ultimenews24.it
2 Novembre 2020
Conversazioni letterarie EMILY DICKINSON e le sue poesie 23 ottobre 2020  Ruvo di Puglia
Cultura e Società

Conversazioni letterarie EMILY DICKINSON e le sue poesie 23 ottobre 2020 Ruvo di Puglia

Da Redazione Ultimenews24.it
19 Ottobre 2020
Cultura e Società

Indulgenza e beneficenza: anche il Papa contro il Covid-19

Da Redazione Ultimenews24.it
31 Marzo 2020
Start For Talents: concorso di progettazione
Cultura e Società

Start For Talents: concorso di progettazione

Da Redazione Ultimenews24.it
11 Ottobre 2020
Post Successivo
Aspri e politecnico di Milano insieme per realizzare le autostrade digitali di nuova generazione

Aspri e politecnico di Milano insieme per realizzare le autostrade digitali di nuova generazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • Corona Virus Italia: Totale Positivi oggi: 13.331 i deceduti: 488
  • Donne in moto, il segreto della felicità?
  • Smog: Costa, gli strumenti per combatterlo sono in campo, adesso al lavoro insieme con assessori del bacino padano per misure strutturali
  • Clima, accordo tra ministero dell’ambiente e Sky Italia. Costa: Un partner importante per sfide cruciali
  • Covid-19, Speranza: “Grazie ai NAS per sequestri su farmaci illegali”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@ultimenews24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy

© 2021 M.G Group | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2021 M.G Group | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015