domenica, Gennaio 17, 2021
  • Inviaci La Tua Notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Cultura e Società

Il portale Sidi: cos’è e come funziona

Da Redazione Ultimenews24.it
29 Dicembre 2020
In Cultura e Società
0
Il portale Sidi: cos’è e come funziona
0
Condivisioni
18
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Una piattaforma online messa a disposizione dal Miur, il Ministero dell’Istruzione, all’interno della quale è possibile reperire informazioni sul mondo della scuola, sia a livello amministrativo che operativo. Come lo steso sito del Miur indica, il portale Sidi è un’area riservata in cui sono disponibili applicazioni e relative comunicazioni per le segreterie scolastiche e gli uffici dell’Amministrazione centrale e periferica.
Su questo portale è ad esempio possibile trovare dati relativi alla rete scolastica, come nel caso di istituzioni scolastiche statali e non statali; dati di varia natura relativi all’offerta formativa didattica; rilevazioni dati e statistiche; ed ancora, dati organizzativi all’offerta formativa didattica.
Una piattaforma che è in grado di veicolare tantissime informazioni legate al mondo della scuola e che è riservata al personale scolastico; la sigla Sidi sta proprio per “Sistema Informativo Dell’Istruzione”

Come accedere al portale Sidi?

Vediamo nel dettaglio come accedere al portale Sidi: è dal marzo 2018 che il sito ufficiale del Ministero dell’Istruzione ha messo a disposizione un unico servizio di accesso con tutte e le informazioni per gli addetti ai lavori. Si parla quindi di un’area specifica del portale del Miur, una sezione disponibile all’interno del sito web del Ministero dell’Istruzione e non dio un sito a parte.
A tale servizio possono accedere gli operatori del settore, dal personale amministrativo Miur al personale amministrativo delle scuole fino ai dirigenti scolastici, docenti, assistenti ecc… l’accesso al servizio è regolato dal possesso di precisi requisiti che consentono di loggarsi nel portale del Miur.
Una volta che si è dentro al sito del Ministero è possibile registrarsi presso l’area Sidi: l’abilitazione avviene in modalità automatica, per tutto il personale, purchè abbinata ad un account che sia legato alla casella di posta @istruzione.it.

Abilitazione al portale Sidi

Ciò in virtù del fatto che, come riportato proprio dal sito ufficiale, “L’abilitazione al SIDI avviene in automatico solo per i Dirigenti Scolastici, i Direttori dei Servizi generali e Amministrativi e gli Assistenti Amministrativi delle segreterie scolastiche, tramite una procedura che acquisisce l’informazione direttamente dai Fascicoli del Personale, nel momento in cui l’utente viene censito all’interno di essi e dopo che ha fatto “richiesta della casella di posta personale scuola” su Istanze OnLine.”

 

 

Post Precedente

Corona Virus Italia: Totale Positivi oggi: 8.585 i deceduti: 445

Post Successivo

Le stranezze del web: le domande particolari più ricercate

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Le stranezze del web: le domande particolari più ricercate
Cultura e Società

Le stranezze del web: le domande particolari più ricercate

Da Redazione Ultimenews24.it
29 Dicembre 2020
Cosa guardare in tv nel periodo natalizio
Cultura e Società

Cosa guardare in tv nel periodo natalizio

Da Redazione Ultimenews24.it
6 Novembre 2020
Addio a Gigi Proietti: l’attore molto amato nelle tv e nel grade schermo
Cultura e Società

Addio a Gigi Proietti: l’attore molto amato nelle tv e nel grade schermo

Da Redazione Ultimenews24.it
2 Novembre 2020
Conversazioni letterarie EMILY DICKINSON e le sue poesie 23 ottobre 2020  Ruvo di Puglia
Cultura e Società

Conversazioni letterarie EMILY DICKINSON e le sue poesie 23 ottobre 2020 Ruvo di Puglia

Da Redazione Ultimenews24.it
19 Ottobre 2020
Cultura e Società

Indulgenza e beneficenza: anche il Papa contro il Covid-19

Da Redazione Ultimenews24.it
31 Marzo 2020
Start For Talents: concorso di progettazione
Cultura e Società

Start For Talents: concorso di progettazione

Da Redazione Ultimenews24.it
11 Ottobre 2020
Post Successivo
Le stranezze del web: le domande particolari più ricercate

Le stranezze del web: le domande particolari più ricercate

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • Corona Virus Italia: Totale Positivi oggi: 16.310 i deceduti: 475
  • Legge Bio, ok da commissione senato
  • Autobus urbani a zero emissioni, nuovo studio europeo
  • A12 Genova – Sestri Levante: Riaperto il tratto compreso tra Recco e Rapallo in direzione Sestri Levante
  • Covid-19, Speranza: “Un milione di persone vaccinate in Italia, grazie alle donne e agli uomini del Servizio Sanitario Nazionale”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@ultimenews24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy

© 2021 M.G Group | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2021 M.G Group | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015