martedì, Maggio 20, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Cultura e Società

Chico Forti, lo zio: “E’ allo stremo, tragedia senza fine, stop rimpalli responsabilità”

Da Redazione Ultimenews24.it
7 Giugno 2021
In Cultura e Società
0
Chico Forti, lo zio: “E’ allo stremo, tragedia senza fine, stop rimpalli responsabilità”
0
Condivisioni
15
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Sei mesi di tempo tra l’annuncio del suo trasferimento e l’esecuzione ci sembravano più che sufficienti per superare gli eventuali ostacoli burocratici. Invece questa tragedia familiare, oltre che giudiziaria, sembra non avere mai fine. Chiediamo risposte e tempi certi. Da mesi nessuno ci dà più notizie”. A dirlo in un’intervista all’Adnkronos è Gianni Forti, lo zio di Chico, l’ex velista e produttore televisivo che dal 2000 sta scontando negli Usa una condanna all’ergastolo per il presunto omicidio di Dale Pike, avvenuto il 15 febbraio 1998 a Miami, un omicidio del quale si è sempre professato innocente.

Lo scorso 23 dicembre il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, ha annunciato il trasferimento in Italia di Chico Forti, da allora, però, il caso sembra aver subito uno stop. Al centro dell’impasse i documenti che il dipartimento della giustizia degli Stati Uniti d’America avrebbe dovuto mandare al ministero della Giustizia per accordarsi sulla commutazione della pena dal momento che l’ergastolo senza condizionale cui è stato condannato l’ex sportivo non esiste nell’ordinamento italiano.

“Senza questi documenti, che avrebbero dovuto essere spediti da tempo, Chico non può rientrare in Italia – ribadisce adesso lo zio -. Dall’annuncio del ministro Di Maio sembrava che sarebbero passate poche settimane, lo aspettavamo il 14 febbraio per il compleanno della mamma che ha compiuto 93 anni, poi a Pasqua, infine a maggio. Invece, ancora niente. Restiamo fermi al palo. Gli americani non si fanno prendere dalla fretta, la fretta dovrebbe averla lo Stato italiano”.

E’ preoccupato lo zio Gianni. Anche perché “Chico da mesi aspetta la buona notizia che ancora non arriva. Ormai è allo stremo, sfinito. E’ sempre stato un combattente, ma a tutto c’è un limite. E’ una tortura quotidiana. Con la pandemia poi ci sono stati problemi di comunicazione, vive in uno stato di quasi isolamento”. L’ultima comunicazione formale tra l’Italia e gli Usa è una lettera inviata dalla Guardasigilli lo scorso 10 marzo al governatore dello Stato della Florida, per “attirare la sua attenzione sul caso e fornire ulteriori rassicurazioni, al fine di favorire il trasferimento in Italia”. Una lettera a cui non è stata data risposta. “Non capisco perché il ministro non possa scrivere di nuovo per capire il motivo del ritardo nell’invio dei documenti”.

La famiglia di Chico Forti chiede “un punto di riferimento preciso, che sia il ministro, il suo vice o un commissario straordinario poco importa, che segua da vicino e quotidianamente la vicenda e solleciti l’iter burocratico. Se il pallino adesso è in mano al ministero della Giustizia quest’ultimo porti avanti un discorso serio e forte per determinare risposte e tempi”. L’obiettivo è uno solo. “Bisogna trovare il modo di farlo tornare in Italia e farlo presto, prima che sia troppo tardi”, dice zio Gianni che in tutti questi anni si è battuto per la liberazione del nipote. “Sono andato da sette ministri, ogni volta mi dicevano che il caso Chico Forti era una priorità del Governo ma poi finiva tutto nei cassetti. La nostra famiglia ha provato cocenti delusioni perché ogni volta che il traguardo sembrava ormai a un passo cambiavano governi e interlocutori e si ricominciava da capo”.

“Adesso è tempo che si ponga fine a questo rimpallo di responsabilità – dice senza usare giri di parole -. La Farnesina ha fatto la sua parte, ora tocca al ministero della Giustizia. Aspettiamo da sei mesi, credo che se c’è la buona volontà non serve l’eternità per trovare la soluzione a questo caso. Forse basterebbe alzare la cornetta o fare un viaggio là… Chiediamo risposte, aspettiamo ormai da troppo tempo”. (di Rossana Lo Castro)

Post Precedente

Covid oggi Piemonte, 100 contagi e 6 morti: bollettino 7 giugno

Post Successivo

Alzheimer, ok Usa a farmaco Aducanumab: cos’è, quanto costa

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Roma nascosta: i segreti della città Eterna che non ti aspetti
Cultura e Società

Roma nascosta: i segreti della città Eterna che non ti aspetti

Da Redazione Ultimenews24.it
29 Gennaio 2025
Intervista a Luca Attrattivo, autore di “Cimicefarfalle”
Cultura e Società

Intervista a Luca Attrattivo, autore di “Cimicefarfalle”

Da Redazione Ultimenews24.it
30 Gennaio 2025
Cultura e Società

Lavorare in una Linea Erotica: quanto si guadagna?

Da Redazione Ultimenews24.it
19 Ottobre 2024
Cattolica uno dei gioielli della Riviera Romagnola
Cultura e Società

Cattolica uno dei gioielli della Riviera Romagnola

Da Redazione Ultimenews24.it
11 Settembre 2024
I laureati in Italia: le statistiche e il confronto con gli altri Paesi
Cultura e Società

I laureati in Italia: le statistiche e il confronto con gli altri Paesi

Da Redazione Ultimenews24.it
5 Giugno 2024
X Factor 2022, ultimo appuntamento con Audition: chi accederà ai Bootcamp?
Cultura e Società

X Factor 2022, ultimo appuntamento con Audition: chi accederà ai Bootcamp?

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Settembre 2022
Post Successivo
Alzheimer, ok Usa a farmaco Aducanumab: cos’è, quanto costa

Alzheimer, ok Usa a farmaco Aducanumab: cos'è, quanto costa

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Maltempo, piogge e temporali: allerta gialla in sei regioni oggi

Trump e la telefonata con Putin: “Gli ho chiesto quando finisce la guerra”

Regioni, governo si divide su terzo mandato: Lega contro impugnativa legge Trentino

Lineker lascia la Bbc, ha condiviso un post antisemita

Cannes, palma d’oro ad honorem a sorpresa per Denzel Washington

Gialappa’s Show, torna il ‘Signor Carlo’ con un cameo – Video

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino