martedì, Maggio 20, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Cultura e Società

Libri: ‘Alla fine lui muore’ di Alberto Caviglia, ode alla generazione dei ‘giovani vecchi’

Da Redazione Ultimenews24.it
5 Novembre 2021
In Cultura e Società
0
Libri: ‘Alla fine lui muore’ di Alberto Caviglia, ode alla generazione dei ‘giovani vecchi’
0
Condivisioni
26
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Lo spoiler principale è il titolo, che campeggia in copertina ornato da un poetico disegno del vignettista Mauro Biani. ‘Alla fine lui muore’, in uscita il prossimo 11 novembre, segna il ritorno al romanzo del regista, sceneggiatore e autore satirico Alberto Caviglia (Giuntina, pp. 158, euro 14,00) che, in questa seconda fatica letteraria dopo ‘Olocaustico’, affronta con la consueta spiazzante ironia il tema di una generazione di ‘giovani vecchi’. “Questo romanzo ruota attorno ad una figura particolare di cui si parla spesso in riferimento alla mia generazione, quella del ‘giovane vecchio’ -spiega all’Adnkronos il 37enne autore romano- Mentre facevo, durante il lockdown, una serie di considerazioni sulla mia vita e su ciò che non si riesce ad ottenere, è venuta fuori la figura di questo scrittore trentenne che ad un certo punto si ritrova in uno stallo esistenziale”.  

Un bel giorno, svegliandosi, il protagonista Duccio Contini “si accorge di una cosa incredibile: è diventato vecchio. Sgomento, si spaventa nel venire a conoscenza di questa notizia ma ben presto scopre che la gente non reagisce con sorpresa alla cosa, anzi: non la commenta neanche, come se fosse nell’ordine delle cose”, racconta Caviglia. “Dopo una prima fase di rifiuto e di spavento, il protagonista comincia ad entrare in una fase di accettazione della vecchiaia, che comporta per lui una vera e propria liberazione. Si ritrova cioè liberato dall’ansia lavorativa, dalle aspettative, non deve più giustificarsi o inventare scuse se un amico lo invita fuori perché lui è vecchio, deve stare a casa”. 

Come si evince, dunque, questo libro “è una satira sulla mia generazione, che mi verrebbe da descrivere come una generazione di mezzo che è rimasta fregata -analizza lo scrittore- e che non era stata minimamente preparata a ciò che sta accadendo adesso. E’ incompresa sia dai giovanissimi, che sono molto più capaci di affrontare i nuovi tempi, più a loro agio col digitale, e quindi li considerano vecchi, e quella dei genitori, che in gioventù avevano avuto modo di trovare uno spazio, di costruirsi, di realizzarsi”. 

E’ una generazione “piena di persone che vivono un costante senso di inadeguatezza, che poi è centrale nella mia poetica. L’espediente del giovane che diventa vecchio è stata l’occasione per dar vita a un flusso di coscienza”. Duccio Contini “pensa ossessivamente al suo epitaffio, ama le cose curate, ma nel momento in cui si sente finalmente pronto ad affrontare la sua vita da vecchio, accade qualcosa che inevitabilmente scompiglierà, ancora una volta, la vita del protagonista”, spiega l’autore.  

Riflessioni profonde e umorismo sono la cifra stilistica di Caviglia, che dopo oltre dieci anni di assistenza alla regia ha esordito come regista sul grande schermo nel 2015 con il dissacrante e ironico ‘Pecore in erba’. “Mi divertiva un po’ il fatto di scrivere una sorta di autobiografia, con toni anche enfatici che vengono usati nelle biografie di personaggi grandi, ma scritta da un giovane che in fin dei conti non ha ancora fatto un cazzo nella vita”, ironizza. Inevitabile pensare che il libro possa diventare la trama di un film. “Mi piacerebbe -ammette lo scrittore- anche se questa è la prima cosa che ho scritto senza pensarla come una sceneggiatura per un film. Ma nella vita non si sa mai”. A buon intenditor…  

(di Ilaria Floris) 

Post Precedente

Covid oggi Abruzzo, 143 contagi e zero morti: bollettino 5 novembre

Post Successivo

Vaccini bambini 5-11 anni, Pregliasco smonta fake news su fertilità

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Roma nascosta: i segreti della città Eterna che non ti aspetti
Cultura e Società

Roma nascosta: i segreti della città Eterna che non ti aspetti

Da Redazione Ultimenews24.it
29 Gennaio 2025
Intervista a Luca Attrattivo, autore di “Cimicefarfalle”
Cultura e Società

Intervista a Luca Attrattivo, autore di “Cimicefarfalle”

Da Redazione Ultimenews24.it
30 Gennaio 2025
Cultura e Società

Lavorare in una Linea Erotica: quanto si guadagna?

Da Redazione Ultimenews24.it
19 Ottobre 2024
Cattolica uno dei gioielli della Riviera Romagnola
Cultura e Società

Cattolica uno dei gioielli della Riviera Romagnola

Da Redazione Ultimenews24.it
11 Settembre 2024
I laureati in Italia: le statistiche e il confronto con gli altri Paesi
Cultura e Società

I laureati in Italia: le statistiche e il confronto con gli altri Paesi

Da Redazione Ultimenews24.it
5 Giugno 2024
X Factor 2022, ultimo appuntamento con Audition: chi accederà ai Bootcamp?
Cultura e Società

X Factor 2022, ultimo appuntamento con Audition: chi accederà ai Bootcamp?

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Settembre 2022
Post Successivo
Vaccini bambini 5-11 anni, Pregliasco smonta fake news su fertilità

Vaccini bambini 5-11 anni, Pregliasco smonta fake news su fertilità

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Maltempo, piogge e temporali: allerta gialla in sei regioni oggi

Trump e la telefonata con Putin: “Gli ho chiesto quando finisce la guerra”

Regioni, governo si divide su terzo mandato: Lega contro impugnativa legge Trentino

Lineker lascia la Bbc, ha condiviso un post antisemita

Cannes, palma d’oro ad honorem a sorpresa per Denzel Washington

Gialappa’s Show, torna il ‘Signor Carlo’ con un cameo – Video

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino