venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Cultura e Società

Superbonus, Fondazione Inarcassa: “Decreto antifrode no allo stop del settore”

Da Redazione Ultimenews24.it
7 Dicembre 2021
In Cultura e Società
0
Superbonus, Fondazione Inarcassa: “Decreto antifrode no allo stop del settore”
0
Condivisioni
12
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Gli architetti e ingegneri liberi professionisti saranno sempre i primi alleati del governo nel contrasto alle frodi fiscali, ma l’attenzione che nelle ultime settimane si sta concentrando sugli abusi nell’applicazione del superbonus 110% rischia di paralizzare l’intero settore, dai cantieri agli interventi in condominio. Pur condividendo la finalità generale del provvedimento, dobbiamo però rilevare che il decreto antifrode varato dal governo il mese scorso amplifica il caos normativo nel quale tutti gli attori economici, inclusi gli architetti e ingegneri liberi professionisti, si trovano oggi ad operare nell’ambito degli interventi connessi al superbonus. Si sta verificando una nuova inopportuna paralisi in moltissimi cantieri relativi ai bonus fiscali”. Queste le parole del presidente di Fondazione Inarcassa, Franco Fietta, a proposito del decreto legge 157/2021 recante misure urgenti per il contrasto alle frodi nel settore delle agevolazioni fiscali ed economiche, varato il mese scorso dal governo e ora all’esame del senato per la fase di conversione. 

“Il governo fa bene ad accendere i fari sulle frodi relative alle detrazioni e cessioni di crediti che possono maturare nell’ambito degli interventi nel settore edilizio”, prosegue il presidente Fietta.  

“Se si verificano abusi – sottolinea – è fondamentale intervenire e sanarli tempestivamente. La nostra impressione però è che il governo, sui dati resi disponibili dall’Agenzia delle entrate, abbia spostato troppo l’accento su un solo problema, quello delle frodi, che nessuno certamente vuole negare, ma evita di affrontare anche altri aspetti del superbonus, ostacolando vantaggi che sono indiscutibili in termini soprattutto di sicurezza del patrimonio immobiliare e di riqualificazione e rigenerazione dei territori”. 

“Il risultato finale – continua Fietta – è un nuovo provvedimento che va ad aggiungersi ad un sistema di norme diventato ormai pesante e farraginoso che regola l’accesso alla misura dei bonus fiscali. Oltre al tema del contrasto alle frodi, occorre risolvere le politiche di rifinanziamento e snellimento della misura, per dare una risposta importante al comparto dell’edilizia e al suo indotto professionale”.  

“Dal legislatore – precisa – ora ci aspettiamo almeno una posizione chiara sulla retroattività delle misure contenute nel decreto antifrode, che rappresenterebbe una vera e propria anomalia per il nostro ordinamento. L’Agenzia delle entrate il mese scorso si è già espressa al riguardo, specificando che le nuove misure si applicano a partire dal 12 novembre”.  

“E’ però evidente – sottolinea – che tutti necessitiamo di una precisazione, di rango legislativo, che consenta di fare assoluta chiarezza e ordine”. 

Post Precedente

Bollette luce e gas, aumenti: il prezzo bloccato conviene?

Post Successivo

Covid, Gsk-Vir: “Monoclonale sotrovimab attivo anche contro variante Omicron”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Roma nascosta: i segreti della città Eterna che non ti aspetti
Cultura e Società

Roma nascosta: i segreti della città Eterna che non ti aspetti

Da Redazione Ultimenews24.it
29 Gennaio 2025
Intervista a Luca Attrattivo, autore di “Cimicefarfalle”
Cultura e Società

Intervista a Luca Attrattivo, autore di “Cimicefarfalle”

Da Redazione Ultimenews24.it
30 Gennaio 2025
Cultura e Società

Lavorare in una Linea Erotica: quanto si guadagna?

Da Redazione Ultimenews24.it
19 Ottobre 2024
Cattolica uno dei gioielli della Riviera Romagnola
Cultura e Società

Cattolica uno dei gioielli della Riviera Romagnola

Da Redazione Ultimenews24.it
11 Settembre 2024
I laureati in Italia: le statistiche e il confronto con gli altri Paesi
Cultura e Società

I laureati in Italia: le statistiche e il confronto con gli altri Paesi

Da Redazione Ultimenews24.it
5 Giugno 2024
X Factor 2022, ultimo appuntamento con Audition: chi accederà ai Bootcamp?
Cultura e Società

X Factor 2022, ultimo appuntamento con Audition: chi accederà ai Bootcamp?

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Settembre 2022
Post Successivo
Covid, Gsk-Vir: “Monoclonale sotrovimab attivo anche contro variante Omicron”

Covid, Gsk-Vir: "Monoclonale sotrovimab attivo anche contro variante Omicron"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Leone XIV, il fratello: “Da piccolo giocava a fare il prete con l’asse da stiro”

Re Carlo: “Rinnovare impegno per la pace nel Giorno della Vittoria in Europa”

Tumore alla vescica, Merck al Giro d’Italia con la campagna ‘Non girarci intorno’

Tumori, nutrizione alleata delle cure ma solo metà centri ha percorsi ad hoc

Mafia: The Old Country esce ad agosto su console e PC

Prato, 37enne ucciso a coltellate in strada: fermati due giovani

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino