lunedì, Maggio 19, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Cultura e Società

I Giardini all’Italiana, storia di un’eccellenza

Da Redazione Ultimenews24.it
8 Aprile 2022
In Cultura e Società
0
I Giardini all’Italiana, storia di un’eccellenza
0
Condivisioni
14
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un termine che è da secoli sinonimo di eccellenza, di un qualcosa di unico dal punto di vista estetico che si basa su una progettazione approfondita con forme ampiamente riconoscibili. Se il giardino all’inglese è caratterizzato da uno stile naturale e libero, i giardini all’italiana sono uno standard in materia di schemi rigidi, come se fosse un elemento architettonico.
Proprio per questa loro caratteristica i giardini all’italiana sono detti anche giardini formali, uno standard che affonda le sue radici nel tardo Rinascimento e che sono l’evoluzione del giardino medievale, quando gli spazi esterni erano stati pensato esclusivamente per il loro aspetto concreto, quindi per essere coltivati.
A partire dal Rinascimento, epoca nella quale c’è una ricerca della bellezza di origini classiche, i giardini iniziano ad essere visti anche come un luogo di bellezza, di svago, di piacere anche per gli occhi andando a recuperare dalla tradizione Romana con ordine e simmetria a dettare le regole.
L’Italia ha oggi tanti luoghi che sono fedeli testimonianza di quel periodo e di quel concetto di giardini all’italiana: qualche esempio è dato dai Giardini di Boboli, dai giardini di Villa d’Este a Tivoli, dai giardini della Reggia di Caserta.

Lo stile dei Giardini all’Italiana

Lo stile dei giardini all’italiana è caratterizzato da un’estetica unica e facilmente riconoscibile, contraddistinto da forme geometriche rigorose dove ordine e simmetria diventano elemento ornamentale fondamentale. Andando a combinare in modo sapiente natura ed elementi architettonici, soprattutto di ispirazione Classica, il look del giardino diventa estremamente importante, formale, imponente.
La concezione di giardini all’italiana prevede di incantare il visitatore dal primo approccio, non appena egli si trova davanti lo spazio verde e prima ancora di raggiungere l’edificio. Oltre al verde, a caratterizzare questo genere di giardini sono anche le fontane, numerosissime, laghetti artificiali che diventano veri e propri corsi d’acqua, piscine in pietra con giochi d’acqua anche qui imponenti, statue di ispirazione classica.
Capostipite di questo stile è considerato Niccolò Tribolo, che fu tra gli incaricati di progettare i giardini di Villa Castello, di Villa Corsini e di Boboli: uno dei principali esponenti dello stile geometrico all’Italiana. Un giardino che è caratterizzato da forme geometriche, ordine e simmetria e che è in grado di garantire un’eleganza unica nel suo genere, non a caso diventate, nel tardo Rinascimento, un marchio di fabbrica del nostro paese richiesto da tutte le coorti di Europa.

Post Precedente

Fisco, Salvini chiede incontro a Draghi: “In documento c’è scritto ipotesi aumento tasse”

Post Successivo

Successo seconda edizione Financial Forum, focus su figura Cfo

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Roma nascosta: i segreti della città Eterna che non ti aspetti
Cultura e Società

Roma nascosta: i segreti della città Eterna che non ti aspetti

Da Redazione Ultimenews24.it
29 Gennaio 2025
Intervista a Luca Attrattivo, autore di “Cimicefarfalle”
Cultura e Società

Intervista a Luca Attrattivo, autore di “Cimicefarfalle”

Da Redazione Ultimenews24.it
30 Gennaio 2025
Cultura e Società

Lavorare in una Linea Erotica: quanto si guadagna?

Da Redazione Ultimenews24.it
19 Ottobre 2024
Cattolica uno dei gioielli della Riviera Romagnola
Cultura e Società

Cattolica uno dei gioielli della Riviera Romagnola

Da Redazione Ultimenews24.it
11 Settembre 2024
I laureati in Italia: le statistiche e il confronto con gli altri Paesi
Cultura e Società

I laureati in Italia: le statistiche e il confronto con gli altri Paesi

Da Redazione Ultimenews24.it
5 Giugno 2024
X Factor 2022, ultimo appuntamento con Audition: chi accederà ai Bootcamp?
Cultura e Società

X Factor 2022, ultimo appuntamento con Audition: chi accederà ai Bootcamp?

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Settembre 2022
Post Successivo
Successo seconda edizione Financial Forum, focus su figura Cfo

Successo seconda edizione Financial Forum, focus su figura Cfo

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

BMW: i concessionari italiani la premiano come Marchio più apprezzato

Honda CB125F 2026: debutta il sistema Start&Stop

Ford Kuga ST-Line X: arriva il Black Package per uno stile su misura

Etichetta energetica pneumatici: un automobilista su tre la ignora

Nuove Yamaha TRACER 7 e TRACER 7 GT 2025

Suzuki Across Plug-in 2025: l’ibrida che si rivolge alle aziende e liberi professionisti

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino